@lorenzo-74 said:
beh, naturalmente sono valutazioni che deve farsi lui; cosa certa è che sarà assoggettato obbligatoriamente ad una posizione previdenziale.
Lui dovrà valutare sia in base a quello che vuole fare (ad esempio se apre come disegnatore e poi gli capita di fare una dia, un docfa, ecc, non li potrà firmare con quel codice attività), sia agli oneri che tale attività prevede.
Comunque, vista la penuria di lavori che c'è in giro, conviene aprirsi una posizione limitativa rispetto a quelle che sono le proprie potenzialità?
concordo, ma ti rigiro la domanda: considerata la penuria di lavori che c'è in giro gli conviene considerate le altre spese fisse di un ufficio e le ulteriori 2500? annuali essere geometra? non credo gli convenga come utile di fine anno, seppure sia limitato... la soluzione sarebbe quella di aprire uno studio associato, così da poter fare tutto assieme ad un collega o a qualcuno che è già del settore...