Anche Io ti consiglio di non cambiare il tuo PowerBook se sei soddisfatto della velocità e della reattività del tuo sistema.
Il discorso può essere diverso se ti servono le funzioni presentate nella CS5, oppure reputi di perdere competitività rispetto a tuoi competitor che adotteranno la nuova release di Photoshop e i suoi fratelli.
Da programmatore ti assicuro che è difficile e costoso sviluppare, mantenere e assistere qualunque pacchetto su più piattaforme, figuriamoci i programmi della CS5.
In questo caso, poi, Adobe non ha avuto molte scelte in quanto alcuni programmi della nuova suite sono a 64 bit (e dovevano esserlo) e i 64 bit non sono disponibili sulla piattaforma PowerPc.
Infine, qualunque software sviluppato oggi, nel 2010, andrebbe ad appesantire troppo un sistema pensato e progettato per il software di alcuni anni fa.
(Io ho un Imac G3 del 2000 che quando l'accendo è veloce come allora;
per non rovinarlo uso Macbook Intel)
Valerio Notarfrancesco