[url=http://www.motoricerca.info/news/news-426.html]Cancellare alcuni risultati dalle ricerche
Google aggiunge una caratteristica al servizio di ricerche personalizzate che consente di eliminare una pagina o un sito dai risultati di ricerca....
[url=http://www.motoricerca.info/news/news-425.html]Accesso gratuito ad Encarta...
MSN attiva un accesso gratuito ad Encarta per dare modo agli utenti di consultare i principali contenuti dell'enciclopedia di Microsoft.....
[url=http://www.motoricerca.info/news/news-424.html]Nuova googlebar per Firefox
Google rilascia una versione aggiornata della propria toolbar per Firefox, aggiungendo alcune nuove caratteristiche.....
[url=http://direct-marketing.blogspot.com/2005/09/google-ed-il-monopolio.html]Google ed il monopolio dell?informazione: analisi di un motore di ricerca
Sono infinite le discussioni che questo motore di ricerca sta generando, da tutti i punti di vista, rendendoci spesso inobiettivi e googleofili per il solo gusto di esserlo. Ormai che tu legga un giornale, accenda la TV, o vada su internet, Google è sempre lì. Non solo. Google è diventato un verbo, ?to google? (almeno nello slang americano) sinonimo di ricerca e di motore di ricerca (il più grande del mondo) citato e definito da vocabolari ed enciclopedie di tutto rispetto, e questo basta a spiegare quanto penetrante sia la sua presenza nelle nostre vite...
[url=http://www.imli.com/imlog/archivi/000760.html]Idee forse banali, eppure...
Se Google ha dalla sua, nelle sue varie declinazioni (froogle, maps, e quant'altro), l'integrabilità con altre fonti di informazioni grazie alle API (io ad esempio sto diventando pazzo per applicazioni come quelle che localizzano gli annunci Ebay Motors su Google Maps; vedi qui), altri motori di ricerca cercano di fare "il proprio", riuscendo talvolta in maniera egregia.
Un motore di ricerca, Clusty, pressoche sconosciuto dalle nostre parti, offre alcune interessanti funzionalità; tra queste la più comoda è sicuramente il raggruppamento dei risultati in cluster, secondo un criterio di affinità
[url=http://www.controrete.com/2005/09/adwords-analizzare-le-conversioni.html]AdWords: analizzare le conversioni
Il clickthrough rate (CTR) è un ottimo indicatore dell'efficacia di una keyword. Se una parola chiave ha un CTR elevato, significa che gli utenti che cercano tale parola sono "attratti" dall'annuncio e vogliono visitare il sito dell'inserzionista. Il CTR, però, non dice nulla sul "comportamento" degli utenti una volta che sono arrivati sul sito. Hanno compilato un form di richiesta informazioni? Hanno acquistato un prodotto? Se ne sono andati senza fare nulla?
...
[url=http://punto-informatico.it/pbox.asp?i=55151]Apple sistema 10 falle di sicurezza
Nel Security Update di questo mese Apple ha corretto 10 vulnerabilita' in Mac OS X, alcune delle quali considerate piuttosto pericolose...
[url=http://www.edentitycoach.com/2005/09/25/prenavigazione-tag-e-teoria-dellattaccamento/]Prenavigazione, Tag e Teoria Dell?Attaccamento
Ricercare un?informazione online. Ho ascoltato e letto con interesse l?intervista fatta da Robin Good, il mio capo a MasterNewMedia a Tom Holt di LookAhed. LookAhead è un motore di ricerca di Prenavigazione , una sorta di menu a tendina intelligente che indicizza i siti web dall?interno. In pratica i Publisher inseriscono una lista di parole chiave [...]color]
[url=http://www.masternewmedia.org/it/2005/09/26/notizie_giuridiche_via_rss_linformazione.htm]Notizie Giuridiche Via RSS: L'Informazione Giuridica Di Studio Cataldi
Capacità di distribuire contenuti rilevanti in tempo reale attraverso gli RSS + Abilità di circoscrivere una precisa nicchia di mercato = Potenzialità di business. Studio Cataldi ha un portale di informazione giuridica che ha scelto gli RSS come canale privilegiato per la distribuzione dei propri contenuti online. Studio Cataldi fornisce notizie giuridiche costantemente aggiornate per avvocati, magistrati, commercialisti e per tutti coloro che desiderano conoscere in tempo reale le ultime novità riguardo alla giurisprudenza, il diritto di famiglia, la privacy, il diritto civile e penale, il diritto del lavoro e il diritto previdenziale. http://www.studiocataldi.it/feed_rss.asp