ini_set('session.gc_maxlifetime', 3600);Ma non ci sono garanzie che funzioni, perchè la possibilità di cambiare valore in runtime dipende sempre dalla configurazione del server.
Grazie mille ancora..
Posso fare qualcosa creando un cookie? Conosci qualche tutorial da suggerirmi? Non sono riuscito a trovare nulla..
fai fare la somma a MySql quando recupera i dati usando la funzione SUM
metti i dati delle tre colonne in una variabile e li sommi specificando che sono float (come immagino trattandosi di soldi da come mi sembra di capire)
Dropbox (e tutti gli altri provider di servizi on-line) normalmente mettono a disposizione quelle che vengono definite API (Application Programming Interface)-
Nello specifico Dropbox fornisce un set abbastanza completo di istruzioni che dovrebbero essere sufficienti per l'attività che intendi eseguire sul tuo Forum.
In pratica modifico la stringa del nome prodotto prima di darla in pasto alla funzione 'file_get_contents()' sostituendo tutti gli spazi vuoti " " con "%20".
Ciao
come ha detto giustamente Thedarkita, dovresti capire per prima cosa cosa vuoi fare/dove vuoi arrivare e successivamente scegliere il linguaggio. Detto ciò se scegli di sviluppare in .net ti posso consigliare di utilizzare la nostra area dedicata sul forum, sicuramente loro possono darti una mano!
Ciao MercuriDesign
questo è un esempio di un menu che farei io
>
<?php
function menu($menu)
{
?>
<a href="<?=PATH?>clienti.php"><div class="menuItem <?=$menu==2?'menuItemSelected':''?>"> 2 Clienti</div></a>
<a href="<?=PATH?>magazzino.php"><div class="menuItem <?=$menu==3?'menuItemSelected':''?>"> 3 Magazzino</div></a>
<a href="<?=PATH?>utenti.php"><div class="menuItem <?=$menu==5?'menuItemSelected':''?>">5 Utenti</div></a>
<a href="<?=PATH?>impostazioni.php"><div class="menuItem <?=$menu==6?'menuItemSelected':''?>"> 6 Impostazioni</div></a>
<?php
}
dove menuItemSelected è una classe css che colora il div in modo diverso
>```
ok adesso provo questo metodo e ti faccio sapere