• Community Manager

    Inutile che ripeta la domanda, vista la tua risposta, non c'è un dialogo costruttivo ed obiettivo 🙂

    Si accetta solo una verità, seguento la stessa linea possiamo parlare del conflitto di interessi, ci sono le TV in mano sua, è ufficiale 😄

    777 ne parleremo meglio, tempo permettendo, davanti ad un buon vino al prossimo raduno 😉


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Inutile che ripeta la domanda, vista la tua risposta, non c'è un dialogo costruttivo ed obiettivo 🙂

    Si accetta solo una verità, seguento la stessa linea possiamo parlare del conflitto di interessi, ci sono le TV in mano sua, è ufficiale 😄

    777 ne parleremo meglio, tempo permettendo, davanti ad un buon vino al prossimo raduno 😉

    Giorgio, molto piu' che volentieri.

    Le divergenze politiche sono la spinta al progresso civile, per quanto mi riguardano, non incrinano minimamente un rapporto personale.

    Comunque, anche per gli altri che temo, almeno in parte, che non lo sappiano, la stragrande parte della magistratura e' impegnata politicamente, esistono veri e propri partiti al suo interno, ben organizzati e, pare, legittimi.

    Questo nonostante che mi pare possa sembrare a tutti assurdo che un magistrato non sia assolutamente aldisopra di qualsiasi partito o pensiero politico.

    Vogliono fare politica? Che la facciano, ci mancherebbe, ma non da magistrati!

    E questo vale per dx e sx...


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Paolo, anche io non voto Prodi, bisogna anche vedere cosa faceva quel giorno 😄

    Faceva il candidato premier e non il premier 😄 .


  • Super User

    @i2m4y said:

    Faceva il candidato premier e non il premier 😄 .

    E in quanto candidato in campagna elettorale aveva la liberta' di fare un calcolo politico di opportunita', cioe' evitare una salve di fischi se non pomodori.

    Il premier invece ha anche dei doveri e non era in piena campagna elettorale.


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Faceva il candidato premier e non il premier 😄 .

    A ecco, la lotta alla mafia non è una priorità del paese.

    Paolo, sinceramente, cosa ne pensi di Mangano?


  • Super User

  • Super User

    @Lkv said:

    E di dell'Utri?

    http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/politica/dellutri/dellutri/dellutri.html
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/11/dellutri_scheda.shtml

    e soprattutto io vi consiglio di vedervi questo [url=http://video.google.com/videoplay?docid=-5579831795584653&q=travaglio+berlusconi+mafia]video

    Ok non è una prova, ma non ho il tempo di darvi prove documentate in questi giorni anche perché sono cose un pò difficili da ritrovare.
    Capisco che per molti di voi travaglio sia un comunista che dice parecchie falsità, ma allora vedetevi anche quest altro video trasmesso da [url=http://video.google.com/videoplay?docid=-8751284902995767173&q=berlusconi+wide+angle]wide angle. Se poi pensate che pure gli americani siano dei comunisti antiberlusconiani allora siete casi senza speranza.

    Intanto guardate e ascoltate e poi chi vuole ribattere è liberissimo di farlo 🙂


  • Super User

    L?impiego di Mangano da parte di Berlusconi come stalliere e factotum ad Arcore tra il 1993 e il 1994 era una questione che interessò i magistrati. Cancemi disse loro che Riina aveva deciso di gestire direttamente i presunti contatti con Berusconi e Dell?Utri. Nel febbraio 1994 e nell?aprile 1998, in entrambi i casi rispondendo alle domande dei magistrati di Caltanisetta, Cancemi disse che Riina, intorno alla fine del 1990, gli aveva dato istruzioni di coordinare Mangano, un subordinato che faceva parte del mandamento guidato da Cancemi, di farsi da parte, lasciando gestire direttamente i rapporti con Del?Utri e Berlusconi a Riina.

    I processi per le stragi Falcone e Borsellino hanno ripercorrono minuziosamente le indicazioni dei pentiti su nuovi referenti politici di Cosa nostra e i canali attivati per trarne il massimo dei vantaggi. La procura di Caltanisetta e Firenze hanno anche svolto meticolose indagini sui ?mandanti occulti? delle stragi iscrivendo nel registro degli indacati Marcello Dell?Utri e Silvio Berlusconi. Ma l?unico processo fatto è quello di Marcello Dell?Utri , condannato in peimo grado a 11 anni, condannato pel le collusioni con le cosche siciliane.

    *Tratto da sito rinfondazione-cinecittà *

    Evidentemente di processi a Berlusconi perchè impiegava tale Mangano non ne sono stati fatti....eppure era "questione che interessò i magistrati".


  • Super User

    E' arrivata l'ora X..... oggi esecutivo lo sfratto del Leoncavallo.

    🙂


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Evidentemente di processi a Berlusconi perchè impiegava tale Mangano non ne sono stati fatti....eppure era "questione che interessò i magistrati".

    No 🙂

    http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari

    La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi e Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine è stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, dagli atti risulta che Forza italia sarebbe stata fondata per fornire nuovi agganci politici alla mafia e che Berlusconi sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974.

    Atti giudiziari. Sai quando scadono i termini non si può più indagare....un pò come le leggi sul falso in Bilancio.

    E tu ti fideresti di questo? 🙂

    Leggiti la pagina di Wikipedia va...