- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- problema main body
-
non cambia non è un problema di altezza
nei mie vari tentativi ho provato ad aggiungere un padding-bottom: 0px; ma nulla non so che dire
-
ho aggiunto un float: none; in a.mainlevel#active_menu:hover e sembra leggermente migliorato ma non risolto
-
allora ho tolto i padding-bottom: 0px; ma ho aggiunto un float: none; a a.mainlevel:hover e hai successivi ho messo inherit; tranne in a.sublevel:link, a.sublevel:visited dove ho dovuto mettere left per allineare i testi dei sottomenù che hanno parole che vanno a capo
si vede che sono autodidatta eh? per lo più vado a tentativi, diciamo metodo deduttivoin pratica è questo il css:
a.mainlevel:link, a.mainlevel:visited {
display: block;
font-size: 12px;
font-weight: bold;
color: #324395;
font-family: "Lucida Grande", Arial,Verdana,sans-serif;
text-align: left;
height: 23px;
line-height: 23px;
text-decoration: none;
margin-top: 1px;
margin-bottom: 1px;
padding-left: 12px;
background: url(../images/bullet1.jpg) no-repeat;
background-position: 3px 9px;
}a.mainlevel:hover {
text-decoration: underline;
float: none;
color: #EB880E;}
a.mainlevel-top:hover {
color: #333333;
float: inherit;
background: url(../images/topmenubg.jpg) repeat-x;}
a.mainlevel#active_menu {
color:;
float: inherit;
}
a.mainlevel#active_menu:hover {
float: inherit;}
a.sublevel:link, a.sublevel:visited {
font-size: 11px;
line-height: 16px;
float: left;
font-weight:bold;
font-stretch:expanded;}
-
risolto!
ho modificato il padding-top da 10 a 9px; qui
#left .module div div {
background: url(../images/mod_12.gif) top left no-repeat;
position: relative;
padding-top: 9px;
padding-right: 5px!important;
padding-bottom: 15px;
padding-left: 6px;
}grazie mille ancora
-
Hai fatto tutto da solo, grazie a te di aver condiviso la soluzione.
-
Ciao mi potresti aiutare con questo?
ho un problema con la prima voce del sottomenù del menù principale
in pratica il nome del link e lungo e va su due righe, per giustificarlo ho aggiunto float: left; nel ccs ma su firefox non mi linka più alla pagina.Il problema è legato solo alla prima voce del menù perché quelle sottostanti che sono sempre di due righe funzionano regolarmente.
Se tolgo float: left; dal css tutto funziona.
Come posso fare?
Qui sotto copio la parte del css interessata:
a.mainlevel:link, a.mainlevel:visited {
display: block;
font-size: 12px;
font-weight: bold;
color: #324395;
font-family: "Lucida Grande", Arial,Verdana,sans-serif;
text-align: left;
height: 23px;
line-height: 23px;
text-decoration: none;
margin-top: 1px;
margin-bottom: 1px;
padding-left: 12px;
background: url(../images/bullet1.jpg) no-repeat;
background-position: 3px 9px;
}a.mainlevel:hover {
text-decoration: underline;
color: #EB880E;
}
a.mainlevel-top:hover {
background: url(../images/topmenubg.jpg) repeat-x;
}
a.mainlevel#active_menu {
color:;
}
a.mainlevel#active_menu:hover {
}
a.sublevel:link, a.sublevel:visited {
font-size: 11px;
line-height: 16px;
padding-left: 16px;
float: left;
font-weight:bold;
background: url(../images/bullet1.jpg) no-repeat;
background-position: 6px 4px;}
-
ciao ho risolto semplicemente, bastava impostare nel modulo di joomla del menù principale l'opzione nessuno per quanto riguarda gli indent
ps: non è che lo span.article_seperator esiste anche per chiudere la pagina dei contatti?
esiste una lista di con i vari span che si possono inserire nel css?
-
Non ho fatto in tempo a leggere la domanda che tu ti sei dato la risposta, ma ti chiami Marzullo forse?
A parte gli scherzi, nelle guide per joomla di solito ci sono i css di base allegati. Ora ho perso il link, quando lo trovo lo posto, se cerchi in giro per il forum sicuramente trovi qualcosa proprio postato da me al riguardo.
-
ciao carissima, sì ho postato la domanda in un momento di vera disperazione. Le guide ne ho alcune ma tutte in inglese e lì non ero riuscito a trovare questo specifico problema, ora cerco quelle che mi hai indicato.
Grazie ancora!!!!
-
Si vede che sei uno che non aspetta ma sperimenta e questo per chi lavora con Joomla è un aspetto fondamenetale, smanettare fino all'inverosimile per capire i perchè e i percome si comporta in un modo invece che in un altro, chiedere aiuto solo quando ci hai sbattuto la testa venti-trenta volte dimostra maturità e voglia di imparare e non solo di risolvere un problema.