Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Annunci e Collaborazioni
  4. Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
  5. domini .me
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • D
    diegojc User Attivo • 23 lug 2008, 06:04 ultima modifica di

    domini .me

    secondo voi, visto il prezzo di registrazione altino, sono un buon investimento?

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • A
      aric User Attivo • 23 lug 2008, 07:50 ultima modifica di

      bo non so....considerando la liberalizzazione eminente direi di no.....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        voidcomputer User Attivo • 23 lug 2008, 08:16 ultima modifica di

        Salve,

        Assolutamente sono un ottimo investimento, ovviamente solo per i premium.
        h t t p s : / / auctions.domain.me/default.aspx

        Alcuni risultati di aste in chiusura (rimangono ancora 24h)
        insure.me 85 1D 6H $12,505
        why.me 81 1D 11H $3,505
        survey.me 41 1D 11H $1,239
        hug.me 23 2D 11H $1,126
        uno.me 5 2D 11H $1,005
        portland.me 98 2D 11H $1,005
        brand.me 50 1D 6H $660
        ski.me 17 1D 6H $560
        kuwait.me 38 2D 11H $555
        california.me 16 1D 11H $515
        gilmore.me 7 2D 6H $510

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          diegojc User Attivo • 23 lug 2008, 11:22 ultima modifica di

          bah, io uno che da 800 e piu Mln di risultati su gugl l'ho preso...

          stiamo a vedere.

          Void, sai come si ci iscrive alle aste .me?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stable Super User • 23 lug 2008, 17:50 ultima modifica di

            io ne ho preso uno che dovrebbe avere qualche potenzialità. Ha **4.480.000 **di risultati sul google ed è un nome molto commerciale

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • 1
              100siti Super User • 23 lug 2008, 18:32 ultima modifica di

              Ma parlate di domini con milioni di risultati in lingua italiana o inglese?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stable Super User • 23 lug 2008, 18:56 ultima modifica di

                Io parlo di ricerca generica quindi "nel web": 4.480.000 e tra l'altro l'ho messo pure nella firma 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  diegojc User Attivo • 23 lug 2008, 21:58 ultima modifica di

                  io sono andato sul generico

                  picturesabout.me

                  purtroppo

                  picturesof.me

                  era già preso 🙂

                  avrò buttato 70 euro?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    aric User Attivo • 24 lug 2008, 08:05 ultima modifica di

                    ieri ragazzi mi avete mezzo convinto poi....e me ne sono preso uno.....

                    calcolate che stò vedendo che in lingua inglese....lo stanno apprezzando questo .me voglio trovare una città inglese americana o australiana libera.....ce la farò?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mr.favolosi User • 24 lug 2008, 08:48 ultima modifica di

                      @voidcomputer said:

                      Salve,

                      Assolutamente sono un ottimo investimento, ovviamente solo per i premium.
                      h t t p s : / / auctions.domain.me/default.aspx

                      Alcuni risultati di aste in chiusura (rimangono ancora 24h)
                      insure.me 85 1D 6H $12,505
                      why.me 81 1D 11H $3,505
                      survey.me 41 1D 11H $1,239
                      hug.me 23 2D 11H $1,126
                      uno.me 5 2D 11H $1,005
                      portland.me 98 2D 11H $1,005
                      brand.me 50 1D 6H $660
                      ski.me 17 1D 6H $560
                      kuwait.me 38 2D 11H $555
                      california.me 16 1D 11H $515
                      gilmore.me 7 2D 6H $510

                      L'attenzione che si è creata sui domini .ME dal mio punto di vista risulta eccessiva, dettata e creatasi più da ragioni di pressanti campagne marketing che hanno cercato di fornire una reason why (per la verità molto debole) all'acquisto.

                      L'estensione .ME potrebbe avere un briciolo di senso se associata a verbi e locuzioni verbali, ad es. kiss.me, ma vi renderete subito conto che questa sorta di "forma riflessiva" del nome a dominio risultante è limitativa, giocosa fino ad essere quasi imbarazzante (es. kuwait.me rasenta il ridicolo).

                      Nella stragrande maggioranza dei casi (ad eccezione dei casi di rari neologismi diventati famosi) i nomi a dominio forniscono già in sè una sorta di "prima inquadratura" dei contenuti del sito. Il nome kiss.me (dominio indubbiamente premium) è davvero elequente, ma su "bacia.mi" un internauta quale tipo di informazione utile o valore aggiunto potrebbe ricavarne?

                      La sensazione finale è che i .ME siano un secondo tentativo dopo i .NAME (flop colossale) di cavalcare l'onda emotiva della novità e dell'innata indole egocentrica dell'uomo paventando un'opportunità di investimento che molto probabilmente risulterà fallace.

                      Sarò molto lieto di conoscere le vostre opinioni in merito 😉

                      Mr Favolosi

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        diegojc User Attivo • 24 lug 2008, 13:23 ultima modifica di

                        io l'estensione .me la vedo molto su locuzioni come diceva Mr Favolosi, ho provato jetai.me ma era già occupato 😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          stable Super User • 24 lug 2008, 15:05 ultima modifica di

                          Ad esempio il mio: **cartucce.me **cosa ne dite? Ha un valore commerciale oppure ho buttato al vento i soldi?


                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • V
                            voidcomputer User Attivo • 24 lug 2008, 15:14 ultima modifica di

                            @Mr.Favolosi said:

                            L'attenzione che si è creata sui domini .ME dal mio punto di vista risulta eccessiva, dettata e creatasi più da ragioni di pressanti campagne marketing che hanno cercato di fornire una reason why (per la verità molto debole) all'acquisto.

                            Ha per caso dei dati in mano per dire "molto debole all'acquisto" ? Nel caso sarebbe interessante sapere quali e da quale fonte.

                            @Mr.Favolosi said:

                            L'estensione .ME potrebbe avere un briciolo di senso se associata a verbi e locuzioni verbali, ad es. kiss.me, ma vi renderete subito conto che questa sorta di "forma riflessiva" del nome a dominio risultante è limitativa, giocosa fino ad essere quasi imbarazzante (es. kuwait.me rasenta il ridicolo).

                            Tutti i geodomini in qualsiasi estensione sono considerati premium, tanto è vero che sono in asta e non potevano essere prenotati/registrati in quanto riservati.

                            @Mr.Favolosi said:

                            Nella stragrande maggioranza dei casi (ad eccezione dei casi di rari neologismi diventati famosi) i nomi a dominio forniscono già in sè una sorta di "prima inquadratura" dei contenuti del sito. Il nome kiss.me (dominio indubbiamente premium) è davvero elequente, ma su "bacia.mi" un internauta quale tipo di informazione utile o valore aggiunto potrebbe ricavarne?

                            Le faccio presente che "me" ha lo stesso senso in Italiano/Spagnolo/Inglese, penso che sia un fattore non secondario.

                            @Mr.Favolosi said:

                            La sensazione finale è che i .ME siano un secondo tentativo dopo i .NAME (flop colossale) di cavalcare l'onda emotiva della novità e dell'innata indole egocentrica dell'uomo paventando un'opportunità di investimento che molto probabilmente risulterà fallace.

                            Sarò molto lieto di conoscere le vostre opinioni in merito 😉

                            Mr Favolosi

                            17.500 siti sono già stati sviluppati con l'estensione .me
                            Tante multinazionali hanno registrato un .me, non mi pare che la cosa sia avvenuta per altre estensioni da lei citate (es. name, asia), le riporto un interessante articolo :
                            h t t p : / / w w w .macworld.co.uk/business/news/index.cfm?newsid=21323

                            Per citare un caso iphone.me è stato registrato dalla Apple, che tra l'altro possiede solo alcune delle altre estensioni principali.

                            Saluti
                            Luca

                            🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mr.favolosi User • 24 lug 2008, 17:30 ultima modifica di

                              @voidcomputer said:

                              Ha per caso dei dati in mano per dire "molto debole all'acquisto" ? Nel caso sarebbe interessante sapere quali e da quale fonte.

                              Tutti i geodomini in qualsiasi estensione sono considerati premium, tanto è vero che sono in asta e non potevano essere prenotati/registrati in quanto riservati.

                              Le faccio presente che "me" ha lo stesso senso in Italiano/Spagnolo/Inglese, penso che sia un fattore non secondario.

                              17.500 siti sono già stati sviluppati con l'estensione .me
                              Tante multinazionali hanno registrato un .me, non mi pare che la cosa sia avvenuta per altre estensioni da lei citate (es. name, asia), le riporto un interessante articolo :
                              h t t p : / / w w w .macworld.co.uk/business/news/index.cfm?newsid=21323

                              Per citare un caso iphone.me è stato registrato dalla Apple, che tra l'altro possiede solo alcune delle altre estensioni principali.

                              Saluti
                              Luca

                              🙂

                              Beh, è chiaro che sul tema abbiamo punti di vista differenti. Procedo rapidamente con ordine a rispondere senza, sia chiaro, alcun intento polemico.

                              Uno delle deboli motivazioni sarebbe proprio quella fornita dallo stesso Roland LaPlante il quale dice:"Companies should be registering .me names not just from an intellectual property protection standpoint, but because there is so much business opportunity to personalise products."

                              Personalizzare un prodotto attraverso un .ME mi sembra un realmente un azzardo dato che sarebbe assolutamente sufficiente registrare il nome di un nuovo prodotto con estensione .COM.

                              Inoltre in una situazione sufficientemente allarmante causata dalla mania di "sbattere" la propria vita sulla rete (fenomemo sul quale anche il nostro Garante della Privacy ha posto l'accento nei giorni scorsi) attraverso social network (MySpace, FaceBook ed affini) lanciare messaggi del tipo "Tell your story on the Internet with .ME, the Top-Level Domain that?s all about you, your product, your world!" (fonte: GoDaddy) mi sembrano motivazioni più rivolte ad un pubblico dal target "loghi e suonerie" piuttosto che altro.

                              Il fatto che un geodominio sia riservato di per sè non fornisce valore aggiunto ad alcuna estensione poichè se è riservato...è riservato, punto. Dico che Kuwait.me è ridicolo, il Kuwait stando agli slogan pubblicitari dovrebbe raccontare la sua storia 😉 Penso che saremo certamente d'accordo che un KUWAIT.INFO possa avere un valore ed un utilità planetaria differente in termini di apporto informativo (che è il fine precipuo del web).

                              Sul significato in 3 lingue diverse sono d'accordo che possa essere un punto a favore del .ME.

                              Sulle multinazionali che hanno registrato il .ME penso che sia un dovere di protezione dei propri marchi indipendente dall'estensione. Pensa che eBay ha registrato anche il .CD (Congo). Apple ha registato IPHONE.ME, ha agito correttamente ai fini della protezione del marchio, ma come potrai aver notato la pagina è bianca ed è su IPHONE.COM che si giunge alla pagina descrittiva dell'Iphone: questione di stile.

                              Ringraziandoti per avermi dato la possibilità di chiarire ulteriormente il mio punto di vsita, ti auguro una buona serata.

                              Mr Favolosi

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                aric User Attivo • 24 lug 2008, 18:13 ultima modifica di

                                io mi sono preso productivity.me (produttività, mia produttività) che ne pensate? le altre estensioni sono tutte full.....

                                scusa stable, ma c'erano tante cose interessanti libere....perchè hai preso cartucce....^

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  stable Super User • 24 lug 2008, 19:44 ultima modifica di

                                  non so mi ha ispirato ... che dite del dominio?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • K
                                    kolor User Attivo • 24 lug 2008, 20:58 ultima modifica di

                                    non vorrei abbatterti, ma io avrei preso quantomeno un termine internazionale o comunque in lingua inglese.
                                    Però dico sempre: mai dire mai, i fatti sono quello che contano le parole sono inutili, magari ci rivedremo nello stesso post con le eventuali vendite 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      diegojc User Attivo • 24 lug 2008, 21:12 ultima modifica di

                                      ok...qualcuno sa come si accede alle aste?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        mr.favolosi User • 24 lug 2008, 22:39 ultima modifica di

                                        Giusto per sondare il terreno dei domini .ME ho investito sui seguenti tre:

                                        MADEINITALY.ME

                                        MADEINUSA.ME

                                        LOTTERIES.ME

                                        Al momento l'investimento si ferma qui fino a quando la situazione dei .ME, sui quali rimango molto scettico, non prenderà una direzione forte.

                                        Buona serata,

                                        Mr Favolosi

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          aric User Attivo • 25 lug 2008, 07:26 ultima modifica di

                                          Mr. favolosi lo sai che su madeinitaly.me ci avevo pensato anche io....ho però alla fine preso altri 2..... un geo italiano e e come dicevo sopra productivity.me che mi sa proprio buono e calza con il .me

                                          con made in italy cmq nn si sbaglia mai.....anche in un piccolo paese come il montenegro 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti