Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Pannello di Controllo Web per Apache su Server Linux
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tuonorosso Super User • ultima modifica di

      Pannello di Controllo Web per Apache su Server Linux

      Ciao ragazzi,
      ho installato un serverino linux con Mandrake 10.1 Official.

      Ho installato Apache, se da browser punto alla macchina vedo la pagina di presentazione di Apache.

      Ho installato MySql, ho installato ProFTPD

      Bene, ora però non so come gestire Apache e tutto il resto, creare gli account ecc ecc...magari un bel pannello di controllo via web sarebbe comodo per gestire sta cosa.

      Ne esistono? Ne conoscete? Sto dicendo una cavolata?

      Grazie
      CIAO
      Tuono

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • king.hack
        king.hack Super User • ultima modifica di

        A me è venuto a mente Webmin che trovi a questo link: http://www.webmin.com/

        Magari prova a fare una ricerca su sourceforge.net, magari trovi qualche progettino che fa al caso tuo.

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tuonorosso Super User • ultima modifica di

          ho trovato questo che sembra fantastico

          www.ispconfig.com

          Sto scaricando la mandriva 2006 per seguire questo tutorial
          http://www.howtoforge.com/perfect_setup_mandriva_2006

          Grazie mille 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • king.hack
            king.hack Super User • ultima modifica di

            Fantastico 😄
            Mi hai fatto venir voglia di testarlo su un mio serverino "casereccio" 😉

            Vedremo che combino :lol:
            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              shade User Attivo • ultima modifica di

              @Tuonorosso said:

              ho trovato questo che sembra fantastico

              www.ispconfig.com

              Sto scaricando la mandriva 2006 per seguire questo tutorial
              http://www.howtoforge.com/perfect_setup_mandriva_2006

              Grazie mille 😉

              Visto che con Webmin non mi sono trovato per nulla a mio agio, sono ansioso di sapere com'è andata la vostra prova su strada di IspConfig, che dalla live-demo mi è sembrato veramente interessante.
              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • king.hack
                king.hack Super User • ultima modifica di

                Ciao Shade, purtroppo per vari motivi non ho ancora trovato il tempo di testare la cosa, ma spero che magari Tuonorosso possa portarci la sua esperienza... Tuono che ci puoi dire? 😄

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • must
                  must Super User • ultima modifica di

                  provate [url=http://www.vhcs.net/new/]vhcs, e provatelo su una [url=http://www.debian.org]distribuzione seria... 😉 :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    shade User Attivo • ultima modifica di

                    @must said:

                    provate [url=http://www.vhcs.net/new/]vhcs, e provatelo su una [url=http://www.debian.org]distribuzione seria... 😉 :ciauz:

                    Giusto ieri ad una delle riunioni del Linux Club della mia zona (Riminilug) mi hanno consigliato questo pannello di controllo free che ha poco da invidiare ai classici pannelli a pagamento, sempre ieri alla riunione mi è stata presentata anche una distibuzione che sembra essere fatta appositamente per risolvere i problemi di gestione dei webservers, ora la installerò in locale e la provo http://www.engardelinux.org
                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      premesso che debian e' in assoluto la miglior distribuzione*, vhcs e' fatto praticamente apposta per girare su debian. la stessa doc fa riferimento ad un sistema debian...

                      • parlando di server. per quanto riguarda una workstation, ubuntu (che neanche farlo apposta, deriva da debian) e' meglio.
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        shade User Attivo • ultima modifica di

                        @must said:

                        ... parlando di server. per quanto riguarda una workstation, ubuntu (che neanche farlo apposta, deriva da debian) e' meglio.

                        Rif. EnGarde - Mi riferivo alla gestione del server remoto, la prova in locale solo per effettuare il test della distro.
                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • must
                          must Super User • ultima modifica di

                          non ho ben spiegato il mio punto di vista, chiedo scusa e ci riprovo 🙂

                          vhcs e', a mio avviso, un ottimo pannello di gestione web.l'unico problema e' averlo scoperto solo di recente (molto recente).

                          detto questo, la migliore distro (a giudicare dai riferimenti che si trovano nella documentazione) e' debian. ed e' debian a prescindere da vhcs.

                          e arrivo al punto: troppo spesso vedo (e sara' anche che lo noto perche' io stesso feci questo errore 6 anni fa) gente perdere mesi e mesi e mesi a installare distro e reinstallare distro etc, e questa non mi piace, e quella non va bene, e quest'altra non ha questo, e quest'altra ha quello, etc...
                          mesi e mesi di vita buttati 🙂

                          poi tutti (ok, non proprio tutti, ma per quel che ho potuto vedere io, un bell'80% pieno c'e') arrivano a debian (e ora a ubuntu, per quel che riguarda la workstation). se uno fosse partito da subito] con debian avrebbe risparmiato tempo, e avrebbe guadagnato produttivita'.

                          :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            shade User Attivo • ultima modifica di

                            @must said:

                            ... troppo spesso vedo (e sara' anche che lo noto perche' io stesso feci questo errore 6 anni fa) gente perdere mesi e mesi e mesi a installare distro e reinstallare distro etc, e questa non mi piace, e quella non va bene, e quest'altra non ha questo, e quest'altra ha quello, etc...
                            mesi e mesi di vita buttati 🙂

                            poi tutti (ok, non proprio tutti, ma per quel che ho potuto vedere io, un bell'80% pieno c'e') arrivano a debian (e ora a ubuntu, per quel che riguarda la workstation). se uno fosse partito da subito] con debian avrebbe risparmiato tempo, e avrebbe guadagnato produttivita'.

                            :ciauz:
                            Ti dò perfettamente ragione, io sono uno di quelli 😢

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • K
                              kabodie User Attivo • ultima modifica di

                              vhcs è un ottimo pannello di controllo, ma soffre di gravissimi
                              problemi di sicurezza, che anche nell'ultimissima release sono stati corretti.
                              http://www.rs-labs.com/adv/RS-Labs-Advisory-2006-1.txt

                              la politica che adottano di oscurantismo non mi piace neanche un po'
                              tuttavia a livello di gestione per me è il miglior pannello.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • king.hack
                                king.hack Super User • ultima modifica di

                                @shade said:

                                Ti dò perfettamente ragione, io sono uno di quelli 😢

                                +1
                                Anche io c'ho sbattuto la testa per mooolto tempo fino ad approdare a Deb 😄 ... sbagliando si impara... o no? 😉

                                :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bdm User • ultima modifica di

                                  SLACKWARE RULEZ 🙂

                                  c'è chi compra il precotto .. c'è chi vuole la geniunità 😉

                                  la roba findus non l'ho mai digerita 😉 troppi conservanti ... a buon intenditor poche parole 🙂

                                  FINE DIATRIBA 😄

                                  :fumato:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • must
                                    must Super User • ultima modifica di

                                    su ispconfig, non l'ho ancora provato, ma ha qualche feature utile in più rispetto a vhcs (a occhio, eh): gestione di https e dns.

                                    sulla sicurezza, non mi pare che quel messaggio giustifichi tutto questo terrorismo psicologico 🙂 il problema casomai è che vhcs potrebbe non avere un grosso sviluppo a venire... staremo a vedere.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                                      Io uso ensim www.ensim.com .. solamente che la licenza per i domini si paga... e anche cara...

                                      Però ti permette di gestire completamente un server web, gestione domini, dns, email ecc..

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        lordmarin User Attivo • ultima modifica di

                                        Girando per qualche sitarello ho trovato questo sito, che contiene i link sia dei pannelli a pagamento, sia quelli gratuiti 😄

                                        http://www.web-hosting-top.com/web-hosting/directory.control-panels

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          mirko User Newbie • ultima modifica di

                                          Ciao a tutti!!
                                          Non riesco ad installare ISPConfig,quali sono le procedure per poterlo installare su FreeBSD?

                                          Grazie a quanti risponderanno

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • L
                                            linuxmafia Bannato User • ultima modifica di

                                            Chi dice che Debian è la migliore distro non ha mai usato Slackware , sfido chiunque ad un confronto.
                                            Dimenticavo : questi pannelli di amministrazione chi per una cosa chi per un altra hanno tutti dei grossi bug e se non volete ritrovarvi con i siti "modificati" fate come me :
                                            editor testuale : pico ( o nano su fedora ) e tutti i file di configurazione 🙂

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti