Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Impresa, Fisco e Leggi
  4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
  5. Contabilità
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • F
    fuhsie User • 28 gen 2008, 18:50 ultima modifica di

    Contabilità

    Mio marito ha una partita iva come ditta individuale ed il tipo attività 9231D, finora abbiamo avuto una commercialista che ci ha seguito, tuttavia mi sono sempre occupata personalmente dei versamenti IVA, fatturazioni, versamenti Enpals e certificati di agibilità. Lei provvedeva solo alla compilazione del modello Unico.
    Ho deciso di occuparmene d'ora in poi totalmente.
    La commercialista mi ha detto molto vagamente che bisogna tenere una contabilità.
    Di cosa si tratta? Lei non ha voluto essere chiara in merito.
    Spero sappiate aiutarmi, vi ringrazio anticipatamente
    Rossella

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
      Caricamento altri post
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti
       

    • L
      la.cubana User Attivo • 28 gen 2008, 19:01 ultima modifica di

      Probabilmente la Sua azienda è in contabilità semplificata: pertanto dovrà compilare il libro fatture emesse ed il registro falle fatture fornitori.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fuhsie User • 28 gen 2008, 19:07 ultima modifica di

        Il libro fatture emesse e (il secondo non mi è chiaro) si acquistano anche presso un semplice Buffetti?
        Inoltre che bisogna fare oltre compilarli?
        Bisogna presentarli?
        E poi va redatto un bilancio entrate uscite?
        E riguardo a quest'ultimo ogni quanto va fatto e che destinazione ha?
        Grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          la.cubana User Attivo • 28 gen 2008, 19:21 ultima modifica di

          [Il libro fatture emesse e (il secondo è il registro delle fatture ricevute) si acquistano anche presso un semplice Buffetti? Si

          Inoltre che bisogna fare oltre compilarli? Servono per detrminarte il credito o il debito IVA, nel Suo caso, credo trimestrale.

          Bisogna presentarli? No

          E poi va redatto un bilancio entrate uscite? Il bilancio andrebbe redatto solo nel caso la sua impresa sia in contabilità ordinaria.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 19:22 ultima modifica di

            Fatture acquisti e fatture emesse.
            Trattandosi di ditta individuale non va fatto alcun bilancio da presentare, solo un bilancio contabile da tenere agli atti.
            Dovresti avere anche il registro dei beni ammortizzabili.
            Inoltre verificherei, se il caso di accedere al regime dei contribuenti minimi.
            Visto il codice attività molto probabilmente si tratta di lavoro autonomo e non di impresa.

            Potresti controllare dalla dichiarazione dei redditi se è stato compilato il quadro E (lavoro autonomo) o il quadro G (impresa).

            Nel caso di lavoro autonomo, sarebbe soggetto ad altri obblighi, come quello del registro degli incassi e pagamenti, l'apertura di un c/c e per incassi superiori a ?. 1.000 (fino al 30/06/08) obbligo di assegno non trasferibile o bonifico, ecc...
            Ciao.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fuhsie User • 28 gen 2008, 19:44 ultima modifica di

              Nell'ultimo Unico che la commercialista mi ha compilato i quadri compilati sono:
              RP RN RV RX RE IQ relativo alla sezione IV esercenti arti e professioni.
              Non vedo altro.
              Cmq da quest'anno rientro nei contribuenti minimi e quindi emetterò fatture senza IVA.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 19:46 ultima modifica di

                @fuhsie said:

                Nell'ultimo Unico che la commercialista mi ha compilato i quadri compilati sono:
                RP RN RV RX RE IQ relativo alla sezione IV esercenti arti e professioni.
                Non vedo altro.
                Cmq da quest'anno rientro nei contribuenti minimi e quindi emetterò fatture senza IVA.
                Come immaginavo, è un lavoratore autonomo.

                Se hai deciso di adottare il regime dei minimi, non sei obbligata a tenere alcun registro (per gli anni passati si, però).
                Ciao.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fuhsie User • 28 gen 2008, 19:49 ultima modifica di

                  Allora, perdona la mia ignoranza, non devo tenere alcuna contabilità, o cmq devo avere il libro delle fatture emesse?
                  E quali obblighi avrei?
                  Scusa se sono tanto confusa e grazie per la tua pazienza e gentilezza
                  Rossella

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 19:53 ultima modifica di

                    @fuhsie said:

                    Allora, perdona la mia ignoranza, non devo tenere alcuna contabilità, o cmq devo avere il libro delle fatture emesse?
                    E quali obblighi avrei?
                    Scusa se sono tanto confusa e grazie per la tua pazienza e gentilezza
                    Rossella

                    Sei esonerata dal tenere la contabilità.
                    Devi solo conservare le fatture emesse e quelle ricevute (queste ultime vanno anche numerate progressivamente : c.d. protocollo).
                    Naturalmente, poichè il regime è per cassa, dovresti annotare tutti gli incassi e pagamenti.
                    Comunque, vai al topic regime contribuenti minimi e risolverai i tuoi dubbi e ne avrai degli altri!!!!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fuhsie User • 28 gen 2008, 20:00 ultima modifica di

                      Scusa, l'ultima allora, devo comprare e tenere un libro cassa?
                      O neanche quello?:x
                      Rossella

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 20:02 ultima modifica di

                        @fuhsie said:

                        Scusa, l'ultima allora, devo comprare e tenere un libro cassa?
                        O neanche quello?:x
                        Rossella
                        Non sei obbligata (secondo me).

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fuhsie User • 28 gen 2008, 20:08 ultima modifica di

                          Grazie, un gran respiro di sollievo.
                          Il primo punto è chiaro, giustamente adesso andrò a complicarmi le cose nel
                          forum contribuenti minimi!😢
                          Com'è complicata la vita!
                          Rossella;)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            la.cubana User Attivo • 28 gen 2008, 20:53 ultima modifica di

                            Mi scuso per la risposta incompleta.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 20:59 ultima modifica di

                              @La Cubana said:

                              Mi scuso per la risposta incompleta.
                              Perchè ti scusi.
                              Anzi, secondo me, è meglio quando le risposte sono un pò incomplete o non troppo precise, così c'è spazio per altri interventi e pareri.
                              Comunque, complimenti per il dettaglio sulle collaborazioni e simili.
                              Ciao.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fedclaud User Attivo • 28 gen 2008, 21:05 ultima modifica di

                                Per La Cubana.

                                Scusami.
                                Se sei professionista fiscale e utilizzi il sito Inail per i clienti, potresti dirmi se hai problemi ad accedere alle ditte in delega e quanto altro?
                                Ciao.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  la.cubana User Attivo • 29 gen 2008, 19:00 ultima modifica di

                                  [quote=fedclaud;440582]Per La Cubana.

                                  Scusami.
                                  Se sei professionista fiscale e utilizzi il sito Inail per i clienti, potresti dirmi se hai problemi ad accedere alle ditte in delega e quanto altro?

                                  No nessun problema di connessione

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fedclaud User Attivo • 29 gen 2008, 20:06 ultima modifica di

                                    @La Cubana said:

                                    [quote=fedclaud;440582]Per La Cubana.

                                    Scusami.
                                    Se sei professionista fiscale e utilizzi il sito Inail per i clienti, potresti dirmi se hai problemi ad accedere alle ditte in delega e quanto altro?

                                    No nessun problema di connessione
                                    Mi riferivo a ieri, ma anche adesso ho problemi.
                                    Puoi verificare?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • F
                                      fedclaud User Attivo • 29 gen 2008, 20:33 ultima modifica di

                                      ops

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti