Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Settare i CHMOD da Shell
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • king.hack
      king.hack Super User • ultima modifica di

      L'unico danno che ho sentito fare da un mio amico è stato quello di arrivare al punto di cancellare la quasi totalità del filesystem sul suo pc di casa in cui aveva installato Linux: ha funzionato (quasi) tutto fino al successivo riavvio.

      Ovviamente l'aveva fatto volontariament in un momento di sconforto :lol:

      A meno che non cancelli file "importanti" se succede qualcosa puoi sempre ripristinare con i settaggi iniziali 😉

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • rinzi
        rinzi Super User • ultima modifica di

        ti spiego meglio quello che mi serve...

        ho uno script in php che necessita dei permessi in scrittura sul server...

        come posso fare per attribuire tali permessi solo a tale script (utente collegato) e non a tutti gli utenti ?

        grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • king.hack
          king.hack Super User • ultima modifica di

          Un qualcosa di simile dovrebbe andare bene:

          
          chmod u+rwx script
          
          

          e poi dai un:

          
          chmod go-rwx
          
          

          In questo caso sei sicuro che i permessi di lettura/scrittura/execuzione li ha solo User.
          Spero di non avrer frainteso la tua domanda.

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • rinzi
            rinzi Super User • ultima modifica di

            non ho capito i 2 comandi esattametne cosa fanno...script è una costante del comando o cosa..grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • king.hack
              king.hack Super User • ultima modifica di

              @KING_Hack said:

              Un qualcosa di simile dovrebbe andare bene:

              
              chmod u+rwx script
              
              

              Questo comando setta su u(Utente) i permessi di r(read)w(write)x(execute) sul file di nome "script". Il + sta ad indicare l'aggiunta di tali permessi.

              e poi dai un:

              
              chmod go-rwx script
              
              

              Questo comando toglie i permessi di r(read)w(write)x(execute) a g(Group) e o(Other) per il file "script".

              Spero di aver reso l'idea 😉

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • rinzi
                rinzi Super User • ultima modifica di

                ho capito il fatto è ch elo script è composto da una 50ina di pagine php
                non posso indicarle singolarmente
                :arrabbiato:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • king.hack
                  king.hack Super User • ultima modifica di

                  Allora al posto di

                  
                  chmod u+rwx script.php
                  
                  

                  puoi impartire il comando cosi:

                  
                  chmod -R u+rwx nome_dir_script/
                  
                  

                  Questo comando invece che impartire le proprietà ad un unico file come il primo che da le proprietà solo a "script.php", questo setta i permessi r/w/x per User per la nome_dir_script/ e tutti i file e sotto directory che la compongono perchè è stato usato -R che indica a chmod di essere usato in maniera ricorsiva.

                  Dai su che ora dovremmo farcela 😉
                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • rinzi
                    rinzi Super User • ultima modifica di

                    ci siamo quasi... e comunque grazie 🙂
                    ti spiego

                    root
                    root\dir1
                    root\dir2
                    root\dir3
                    *root\script*

                    gli script contenuti nella dir *root\script* devono aver accesso in scrittura su tutte le altre dir ... si può fare?

                    grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • king.hack
                      king.hack Super User • ultima modifica di

                      Si può fare certamente 😉
                      Prova il comando:

                      
                      chmod -R ug+rw root\dir1
                      
                      

                      Impartisci il comando sostituendo root\dir1 con root\dir2 e successivamente con root\dir3

                      oppure se vuoi scrivere una unica riga e battere una volta invio puoi usare && per collegare più comandi su un'unica linea di comando:

                      
                      chmod -R ug+rw root\dir1 && chmod -R ug+rw root\dir2 && chmod -R ug+rw root\dir3
                      
                      

                      e poi pigi su INVIO 😉

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • rinzi
                        rinzi Super User • ultima modifica di

                        caro king_Hack

                        sei molto paziente...

                        il fatto è che le dir aumentano perchè create da questo scritp

                        quindi mi sono spiegato male ....lo script presente in **root\script **
                        deve avere il controllo completo di root/

                        posso fare

                        chmod -R ug+rw root\
                        

                        con il permessi in questo modo come sto alivello di sicurezza? 💻

                        grazie 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • rinzi
                          rinzi Super User • ultima modifica di

                          ho provato ma nn va...funge solo se li setto a 777 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • king.hack
                            king.hack Super User • ultima modifica di

                            Sinceramente non mi ispira poi molto questa soluzione, cioè è solo sensazione personale.

                            Proverò a googlare ed informarmi un po e poi ti saprò dire con piu precisione.

                            Se c'è qualche altro "pinguino" in ascolto magari può dar un consiglio 😉

                            :ciauz:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • rinzi
                              rinzi Super User • ultima modifica di

                              grazie dell'aiuto 🙂 ... comunque ho capito come settare i permessi...

                              e lo script funziona.... se mi confermate la sicurezza tanto meglio 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • king.hack
                                king.hack Super User • ultima modifica di

                                Il problema di settare il chmod della webroot con 777, cioè per user,group e other con permessi di lettura, scrittura ed esecuzione non va molto bene, in quanto anche utenti non facente parte del gruppo dell' utente del webserver hanno la facoltà di leggere, scrivere, ma sopratutto far eseguire quello che si trova nella root.

                                Io ti consiglierei vivamente di provare a settare per other i permessi solo di lettura per la root/ (quindi 755)

                                Teoricamente, appunto per problemi legati alla sicurezza e quindi alla sua prevenzione, visto che php è "figlio" del webserver ne eredita anche tutte le caratteristiche a livello di permessi, quindi forse è inutile mettere un 777 ma io proverei se funziona anche con un 755 nel senso che se:

                                chmod -R 777 root/

                                Allora saremo nella situazione che tutti possono fare tutto
                                drwxrwxrwx 2 apache nogroup 4096 Dec 21 11:41 root

                                chmod -R 755 root/

                                Con questi permessi nella root l'utente avremo
                                drwxr-xr-x 2 apache nogroup 4096 Dec 21 11:41 root

                                IMHO 😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • rinzi
                                  rinzi Super User • ultima modifica di

                                  con 755 non funziona:( , già avevo provato

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • N
                                    nessuno User • ultima modifica di

                                    chmod 777 e' un disastro a livello di sicurezza

                                    Forse si puo' trovare una soluzione migliore, ma occorre capire meglio qual'e' l'obbiettivo finale.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • rinzi
                                      rinzi Super User • ultima modifica di

                                      @nessuno said:

                                      Forse si puo' trovare una soluzione migliore, ma occorre capire meglio qual'e' l'obbiettivo finale.

                                      utilizzare una serie di script php che necessitano dei permessi in scrittura sull'intero sito

                                      🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • N
                                        nessuno User • ultima modifica di

                                        @Rinzi said:

                                        utilizzare una serie di script php che necessitano dei permessi in scrittura sull'intero sito

                                        In tal caso penso che sia sufficiente che tutta la "document root" appartenga all'utente sotto cui gira Apache.
                                        Dovrebbe essere la configurazione di default.

                                        Mi rileggo meglio tutto il thread perche' forse mi e' sfuggito qualcosa

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti