Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Che libro state leggendo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      illupo User Newbie • ultima modifica di

      "Un uomo" di Oriana Fallaci.
      Anzi, della "vera" Oriana, fiorentina come me...
      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nastrorosa User Attivo • ultima modifica di

        Acquistato da pochi giorni un altro libro di Clive Cussler "Vento nero - Black wind" e ne ho già letto la metà.. mi prendono troppo i libri di Cussler..li consumo in pochissimo tempo..è il mio autore preferito se non lo avete notato. 😄

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • samyorn
          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Il Guerriero Misterioso, delle sorelle Hickman 😄 (anche se il tempo per leggere è davvero poco <.<)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            misterwo User Attivo • ultima modifica di

            Io ne ho in ballo due sui blog, uno sul design...ho anche un dorian grey e uno del dalai lama (la strada che porta al vero)...

            Ma alla fine la sera crollo e la lettura viene rimandata...vorrei finire in ordine:

            • dorian...
            • quelli del lavoro
            • dalai lama (me lo tengo x ultimo così me lo gusto di +...)
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              la.cubana User Attivo • ultima modifica di

              Sessantotto:mito e realtà.
              Biografia di Fidel Castro in spagnolo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lestat777 User Newbie • ultima modifica di

                "Decadent doll" di Maddalena Lonati. E' molto intrigante nei contenuti e strepitoso nello stile. Un romanzo che di sicuro fa riflettere molto, cosa che non guasta mai... Mi è stato consigliato da un amico, e io vorrei consigliarlo a tutti voi! Lo trovate anche in internet, sul solito IBS, o sul sito della Prospettiva editrice. Poi vi consiglio "Le confessioni di Max Tivoli", di Greer. Anche quello acquistato su IBS. Romanzo non abbastanza conosciuto come meriterebbe... Beh, se li leggerete fatemi sapere cosa ne pensate...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  destroy User Attivo • ultima modifica di

                  La S.r.l. di Salvatore Dammacco.

                  Alberto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    martina User Attivo • ultima modifica di

                    Il lupo di Wall Street di Jordan Belfort...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pulcio User • ultima modifica di

                      Ultimamente sto leggendo un libro davvero molto carino: Il sentiero dei nidi di ragno.

                      Sono sempre stato contrario a Italo Calvino (lo odio) ma questo libro lo trovo stranamente piacevole.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                        Calvino è un mostro della letteratura italiana... ti prego non me lo demolire così. Non finisco mai di rileggere come in questi giorni il castello dei destini incrociati e lo trovo un ipertesto eccezionale.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • andrez
                          andrez Super User • ultima modifica di

                          Da un paio di settimane sto leggendo un libro tecnico davvero interessante: Forum: come creare una community di successo

                          E' scritto da un tizio sconosciuto, tale Taverniti Giorgio ed edito da HD Federici

                          😄


                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • samyorn
                            samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            Azz pero'.........

                            Chissa' di che parla 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              gaetanuzza Super User • ultima modifica di

                              @Andrez said:

                              E' scritto da un tizio sconosciuto, tale Taverniti Giorgio

                              😄

                              Mah..chissà chi è...:tongueout:

                              Io ho da poco inziato a leggere un libro di Andrea De Carlo: "Di noi tre".
                              Ho letto "Due di Due" dello stesso autore e mi era piaciuto tantissimo... voglio vedere se potrò confermare l'opinione sull'autore con quest'altro libro...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                blade.runner User Newbie • ultima modifica di

                                Circa un anno fa ad un incontro di formazione di una settimana
                                ci chiesero di portare un libro che avesse lasciato il segno.
                                Mi sono portato "l'ombra del vento" di R. Zafon semplicemente straordinario.

                                Da allora ad oggi ho letto più di 20 libri.
                                Ultimamente mi leggo, perchè sono un patito del genere, alternandoli
                                Deaver e Connelly maestri nel genere thriller.

                                Un saluto.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pulcio User • ultima modifica di

                                  @mister.jinx said:

                                  Calvino è un mostro della letteratura italiana... ti prego non me lo demolire così.

                                  Hai ragione, anche il Cavaliere Inesistente era quasi accettabile. Ma tutto il resto NO.
                                  Comunque consolati, sono io che ho dei gusti molto strani, le cose troppo noiose ed astruse tendo a soffrirle ben poco. :giggle:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                                    Ogni tanto mi piace "evadere dal digitale" appunto come con Calvino.
                                    Ora ho finito di leggere 4 ore a settimana di Thymothy Ferriss... per certi aspetti interessante, per altri scontato e irrealizzabile in Italia.
                                    Comunque apre la mente.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • www
                                      www Moderatore • ultima modifica di

                                      Adesso sto leggendo l'ultimo di Pennac.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        gaetanuzza Super User • ultima modifica di

                                        @WWW said:

                                        l'ultimo di Pennac.
                                        Com'è? 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • www
                                          www Moderatore • ultima modifica di

                                          A me piace Pennac dai tempi della famiglia Malaussein (come si scriveva??).

                                          Questo invece è proprio autobiografico.

                                          La prima metà è uno spasso, veramente godibile.

                                          Me lo sto centellinando altrimenti l'avrei finito il primo giorno.

                                          Invece me ne riservo un capitolo a settimana, per regalarmi un sorriso e una fantasia, aiutandomi con questa lettura.

                                          🙂

                                          Edit: Tanto per la completezza. Parlo de Il diario di scuola, edito da Feltrinelli se non sbaglio.
                                          L'autore percorre rapidamente la sua dissertazione (tra memoria lontana e memoria recente) in un cammino a metà ta la scuola che fece allora l'autore da studente e quella che ha fatto dopo da insegnante. In entrambi i casi senza successo apparente, ma evidentemente con tutti i pregi e i successi che questa INVECE ha poi garantito a Pennac sul fronte letterario.

                                          Quindi è la rivalsa degli "ultimi della classe" e insieme dei professori che "nonosante tutto" lavorano SOPRATTUTTO PER LORO, e loro malgrado, dice anche Pennac.

                                          Se hai letto Ex cattedra di Starnone questo non te lo puoi perdere.
                                          Ma la penna è di Pennac, molto meno narrativa (ma sognante) e molto più ironica (ma forse più profonda di quella dell'autore italiano).

                                          Credo sia uno degli ultimi pubblicati da Pennac in lingua italiana, ma potrei sbagliarmi.


                                          Invece per lavoro sto leggendo Bombe a inchiostro di Aldo Giannuli, il solito e ottimo mattone sugli anni settanta edito dalla Bur (in una serie che ha collezionato lavori veramente ottimi in questi ultimi due anni - ve ne posso suggerire alcuni veramente preziosi per chi volesse scavare in *quel *passato, - brava la Bur che se li è venduti a prezzi ragionevoli...).

                                          L'ho preso ieri alla Feltrinelli di piazza di Torre Argentina a Roma. Avrei comprato 8 volumi, ma per ragioni economiche mi sono ristretto a 2. :crying:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            gaetanuzza Super User • ultima modifica di

                                            @WWW said:

                                            A me piace Pennac dai tempi della famiglia Malaussein (come si scriveva??).

                                            Mi sembra Malaussène...
                                            Anche a me piace il Pennac di quel ciclo, infatti sono molto curiosa di leggere qualcosa di autobiografico!

                                            @WWW said:

                                            Invece per lavoro sto leggendo Bombe a inchiostro di Aldo Giannuli, il solito e ottimo mattone sugli anni settanta
                                            Scusa, se posso permettermi.... che lavoro fai?
                                            no, perchè pensavo che non deve essere poi così male leggere libri sugli anni 70 per lavoro.... :sbav:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti