Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Consumo anomalo server
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      ceccus67 User • ultima modifica di

      Salve,
      Beh ... i Database non "auto generano" queryes ... Le eseguono ...
      Quindi, direi, che se vongono eseguite 220 Queryes è perchè il software comanda al DB la loro esecuzione ...
      Controlla bene gli Scripts e controlla anche quanto "pesano" queste queryes ... il loro numero non necessariamente influisce negativamente ...
      Della serie : 220 queryes leggere pesano sicuramente meno di 20 Queryes molto pesanti ...
      Quindi, il consiglio che ti dò io è controllarne il "peso" con lo strumento opportuno di MySQL e di controllarne anche il numero che , personalmente, mi sembra veramente un po' alto.

      Ciao !!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

        220 queries per una pagina sono estramemente troppe per una pagina, anche se di "piccolo taglio" ciascuna, per cui ti consiglio di scendere abbondantemente, almeno entro le 50

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          certo User • ultima modifica di

          Non ci sono pagine che scendono al di sotto delle 100
          stiamo cercando di capire quale è il motivo. stiamo facendo delle prove sulla home e al momento non riusciamo ad assegnare 40 queries su 220

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

            beh direi che 100 queries a pagina sono tantine, cosa contengono le pagine? è un cms?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              certo User • ultima modifica di

              Lavoriamo con solo testo. si tratta del cms phpnuke

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

                ah ecco tutto spiegato, phpnuke non è proprio il massimo come cms, se poi avete moduli o altro caricati peggio ancora. Non saprei, l'unica cosa è rivedere il cms e le pagine piu pesanti, ma trattandosi di phpnuke io sinceramente opterei appena possibile per un porting su altro cms 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  certo User • ultima modifica di

                  il problema è che confrontandomi con altri che hanno diciamo la versione più stabile del phpnuke (alla quale ho aggiornato anche la mia) questo spreco di risorse non ce l'hanno

                  c'è chi in server come il mio mettono 14 nuke e il mio non regge con uno

                  mi dispiacerebbe abbandonare l'open source, perchè ci credo, ma se sarà necessario

                  diciamo che ho messo in conto la possibilità di rivolgermi ad una webagency per far migrare tutto in un altro cms.
                  ma a chi rivolgermi? e soprattutto che investimento necessiterebbe questa operazione?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                    PhpNuke è un CMS vecchissimo, afflitto da problemi di stabilità e performance ben noti....

                    oggi come oggi è preferibile utilizzare Drupal che è compatto, veloce e stabile

                    per farti un'idea di come effettuare la migrazione dai un'occhiata qui http://quillem.com/nuke2drupal

                    ovviamente se non sei pratico di programmazione è meglio affidare il compito a qualcuno competente

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

                      quoto, senza riscrivere un cms da zero che ti costerebbe parecchio, rivolgiti alla webagency e chiedi il passaggio a una piattaforma come drupal(il migliore) o joomla

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        certo User • ultima modifica di

                        grazie ragazzi, lo considero un consiglio prezioso.

                        non è che sapreste indicarmi anche una webagency di fiducia allla quale rivolgermi in grado di fare questo lavoro?

                        ovviamente in pvt se non è possibile inserire nel forum

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          ceccus67 User • ultima modifica di

                          Salve,
                          Prima di fare ciò, hai provato a re-installare PHP-Nuke da capo, magari in locale, e verificare ? Perchè a mio avviso c'è stato qualcosa che PHP-Nuke ha mal digerito ... fossi in te la prova la farei ...

                          Ciao !!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • U
                            ublogtoo User • ultima modifica di

                            Anch'io prima di abbandonare l'open farei qualche tentativo...

                            Ad esempio andrei a vedere lo stato del DB, oltre il numero di query andrei a controllare se ci sono query eccessivamente lente (tramite l'attivazione del query log per uno due giorni), se il numero di connessioni attive raggiunge il massimo di connessioni impostate su mysql etc.....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              paolino Moderatore • ultima modifica di

                              il problema non è l'opensource, il problema è PhpNuke...

                              anzi tra i CMS i più performanti sono proprio quelli open....basti pensare a Drupal, Xoops o Wordpress

                              poi ci sono quelli superperformanti ma ultracomplessi, tipo Plone e Zope ( che sono dei framework per la verità )

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                scorp User • ultima modifica di

                                Posso "autocitarmi" consigliando il CMS opensource PHP-Fusion? lol

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                                  @scorp said:

                                  Posso "autocitarmi" consigliando il CMS opensource PHP-Fusion? lol

                                  non vedo quale sia il problema 😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    scorp User • ultima modifica di

                                    @paolino said:

                                    non vedo quale sia il problema 😄

                                    Ah già, il conflitto di interessi non è reato in Italia, mi sbaglio sempre... :mmm:
                                    😄 😄 😄

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

                                      beh nel caso si trovasse un modo per alleggerire phpnuke ok, pero bisogna tener conto che è pieno di bug e scritto un po coi piedi...per cui secondo me la migrazione anche se darà rogne iniziali, poi ti risparmia altro stress 😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        certo User • ultima modifica di

                                        Quali sono i pregi di questo cms?

                                        @scorp said:

                                        Posso "autocitarmi" consigliando il CMS opensource PHP-Fusion? lol

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti