Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Coding e Sistemistica
  4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
  5. Il miglior componente per il mod-rewrite per Mambo
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • G
    gabyz Bannato User Attivo • 11 mar 2007, 18:53 ultima modifica di

    Apparte il fatto della mancanza di problemi con opensef, quando è disabilitato la pagina carica in solo 0.08 secondi mentre con opensef abilitato il caricamento va da 3,5 a 7 secondi!! Sono quindi indeciso se cambiare componente, leggo in giro che Artio è molto buono ma crea pagine con lo stesso contenuto tutte le volte che vengono linkate da altre pagine interne, cosa che penalizza moolto dal punto di vista SEO. Resta invece Sef Advance (a pagamento) che dovrò provare, viene tra l'altro usato da seochat.com il che sembrerebbe una notizia buona e il caricamento del loro sito è abbastanza veloce.

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
    • G
      gabyz Bannato User Attivo • 11 mar 2007, 22:58 ultima modifica di

      Installato Sef Advance, semplicemente perfetto, i 40 euro li vale fino all'ultimo.
      Il sito adesso carica in soli 0.018 secondi rispetto a 5-7 secondi con OpenSef, la lentezza si fa sentire con OpenSef solo nelle pagine con molti link ad altri articoli.

      Un pergio e difetto (per alcuni): I friendly url non vengono salvati nel database come succede con OpenSef rendendo il caricamento molto più veloce e le dimensione del database minore. Solo che se si rinominano le categorie i vecchi urls non sono più disponibili! comunque rinominare le categorie è sempre sconsigliato...

      PS: E' stato sviluppato da una persona del team di sviluppo Joomla e la prima release risale a 3 anni fa 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        theprincy User Attivo • 12 mar 2007, 11:19 ultima modifica di

        che sia stato sviluppato da una persona del team di joomla poco importa ... che sef advance sia il migliore questo si sapeva già infatti sia mambo/joomla usano parte del codice ... solo che anche con molti articoli sef advance da problemi esperienza personale 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • riga75
          riga75 Moderatore • 12 mar 2007, 11:21 ultima modifica di

          @theprincy said:

          che sia stato sviluppato da una persona del team di joomla poco importa ... che sef advance sia il migliore questo si sapeva già infatti sia mambo/joomla usano parte del codice ... solo che anche con molti articoli sef advance da problemi esperienza personale 🙂

          Per molti articoli cosa intendi?
          E cosa consigli allora?

          Considera che io ad oggi ho circa 250 pagina ma ovviamente saliranno

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            theprincy User Attivo • 12 mar 2007, 11:36 ultima modifica di

            @riga75 said:

            Per molti articoli cosa intendi?
            E cosa consigli allora?

            Considera che io ad oggi ho circa 250 pagina ma ovviamente saliranno

            molti articoli 🙂 erano 25 :arrabbiato: :arrabbiato: e per capire la causa ci ho perso 2 ore :yuppi::yuppi: :fumato: ancora non ci credo ma è così 😢😢 :bho: misteri del web però da premettere era su una versione modificata da qualcuno :vaiii: e le sue versioni ultimamente danno dei problemi :eheh: dico io le cose le dovrebbero fare chi ne capisce e non chi imbroglia la gente ... ma in italia si sa gli imbroglioni vengono premiati :vai::vai: :sbav:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gabyz Bannato User Attivo • 12 mar 2007, 17:24 ultima modifica di

              A me non da problemi solo che mi sorge un dubbio, negli url conviene tenera caratteri con accenti o altro del tipo "novità" "è" ecc..

              Sef Advance comunque è un componente abbastanza aggiornato, adesso nella versione 4.8 (se non sbaglio) è disponibile la cache ottimizata per gli url...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • riga75
                riga75 Moderatore • 16 mar 2007, 18:30 ultima modifica di

                @GabyZ said:

                A me non da problemi solo che mi sorge un dubbio, negli url conviene tenera caratteri con accenti o altro del tipo "novità" "è" ecc..

                Sef Advance comunque è un componente abbastanza aggiornato, adesso nella versione 4.8 (se non sbaglio) è disponibile la cache ottimizata per gli url...
                Quindi GabyZ tu che li hai provati tutti e due cosa consigli?
                Io per ora su uno di prova ho messo artioe va che è una meraviglia solo che mi ha cambiata la home e mi ha messo quella vecchia io l'avevo modificata e avevo fatto pubblicare un contenuto statico...sapete dirmi come fare per fare in modo che la mia home sia quella del contenuto statico?

                Grazie mille

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gabyz Bannato User Attivo • 16 mar 2007, 22:38 ultima modifica di

                  OpenSef inizialmente andava veloce, poi appena ho meso 25 articoli in home, 15 download e altri 20 links le queries al database sono diventate tante e andava molto lento, ho circa 300 articoli e ora con sef advance non ho problemi, riscrive gli url senza che essi vengano salvati il che elimina il problema della velocità ma se si cambia titolo al articolo cambia l'url riscritto è il vecchio non è disponibile. Nell'ultima versione è stata anche implementata anche la cache per gli url, basta che ne acquisti una poi potrai sempre aggiornare anche a distanza di 2 o 3 anni, lo dicono loro..
                  Quindi consiglio vivamente Sef Advance.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    principino1984 User Attivo • 21 mar 2007, 15:12 ultima modifica di

                    io uso artio per il rewrite degli url nel mio sito... che ne pensate di questo? Ma se dovessi cambiare questo componente con un altro..perderei tutte le indicizzazioni che ho fin'ora?

                    Marco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • riga75
                      riga75 Moderatore • 21 mar 2007, 15:19 ultima modifica di

                      @principino1984 said:

                      io uso artio per il rewrite degli url nel mio sito... che ne pensate di questo? Ma se dovessi cambiare questo componente con un altro..perderei tutte le indicizzazioni che ho fin'ora?

                      Marco

                      Io l'ho provato e va benissimo ma ora credo proprio che metterò sef advance è sicuramente più professionale.
                      Si se non fai un redirect 301 perdi tutta l'indicizzazione il posizionamento

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bronco User Attivo • 21 mar 2007, 19:07 ultima modifica di

                        sto provando sef advance visto che joomsef mi da problemi e devo dire che è ottimo, mi sapete dire se serve un account paypal verificato per pagare o va bene uno normale?
                        grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          principino1984 User Attivo • 21 mar 2007, 19:10 ultima modifica di

                          @riga75 said:

                          Io l'ho provato e va benissimo ma ora credo proprio che metterò sef advance è sicuramente più professionale.
                          Si se non fai un redirect 301 perdi tutta l'indicizzazione il posizionamento

                          ho capito...siccome ho visto che ho una versione un po' datata..intanto provo ad aggiornarla all'ultima versione.

                          Non riesco a capire però perchè il mio forum è così ben indicizzato mentre il portale no!!! :arrabbiato:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gabyz Bannato User Attivo • 22 mar 2007, 23:26 ultima modifica di

                            @bronco said:

                            sto provando sef advance visto che joomsef mi da problemi e devo dire che è ottimo, mi sapete dire se serve un account paypal verificato per pagare o va bene uno normale?
                            grazie
                            Io sono verificato ma sicuramente basta la carta normale. Specificano comunque che in situazioni fraudolenti ecc.. (avvertimenti)
                            Comunque chiedi a Saka del forum sef advance via pm.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • H
                              hiroshi User Attivo • 14 apr 2007, 14:49 ultima modifica di

                              Ciao a tutti.

                              Anche io sto valutando SEF Advance, ho l'hosting su Aruba, ho fatto girare lo script per verificare se c'è la compatibilità con IonCube ed è venuto arancione, ovvero dovrebbe funzionare caricando sul server un loader.
                              Sul sito Aruba non ho trovato info in proposito.

                              Qualcuno di voi è su Aruba ? Sa se si può caricare sto loader ?

                              E ancora, quale loader caricare ?
                              Io ho l'hosting linux, ma non trovo corrispondenza tra le versioni scaricabili e quanto gira sul server Linux.

                              Avete info per me ?

                              Grazie tante 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Z
                                zalexo User Attivo • 15 apr 2007, 15:49 ultima modifica di

                                @Hiroshi said:

                                Ciao a tutti.

                                Anche io sto valutando SEF Advance, ho l'hosting su Aruba, ho fatto girare lo script per verificare se c'è la compatibilità con IonCube ed è venuto arancione, ovvero dovrebbe funzionare caricando sul server un loader.
                                Sul sito Aruba non ho trovato info in proposito.

                                Qualcuno di voi è su Aruba ? Sa se si può caricare sto loader ?

                                E ancora, quale loader caricare ?
                                Io ho l'hosting linux, ma non trovo corrispondenza tra le versioni scaricabili e quanto gira sul server Linux.

                                Avete info per me ?

                                Grazie tante 🙂

                                Ho provato ma nulla da fare, se qualcuno sa come fare con aruba gli sarei grato.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • 23 mag 2007, 21:49 ultima modifica di

                                  Spostata in Mambo, la discussione 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • riga75
                                    riga75 Moderatore • 31 mag 2007, 20:15 ultima modifica di

                                    @GabyZ said:

                                    A me non da problemi solo che mi sorge un dubbio, negli url conviene tenera caratteri con accenti o altro del tipo "novità" "è" ecc..

                                    Sef Advance comunque è un componente abbastanza aggiornato, adesso nella versione 4.8 (se non sbaglio) è disponibile la cache ottimizata per gli url...

                                    GabyZ ma tu hai capito se fa il redirect 301 dei vecchi url?
                                    Se si cosa si deve fare?

                                    Grazie mille

                                    P.S: ora ho la 5.0.4

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • H
                                      hiroshi User Attivo • 31 mag 2007, 21:34 ultima modifica di

                                      @riga75 said:

                                      GabyZ ma tu hai capito se fa il redirect 301 dei vecchi url?
                                      Se si cosa si deve fare?

                                      Grazie mille

                                      P.S: ora ho la 5.0.4

                                      Hai indicazioni particolari per l'aggiornamento ?
                                      Qualche dritta ?

                                      Grazie 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • riga75
                                        riga75 Moderatore • 31 mag 2007, 22:16 ultima modifica di

                                        trovi le info qui:
                                        http://www.sakic.net/products/sef_advance/

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          gabyz Bannato User Attivo • 1 giu 2007, 02:42 ultima modifica di

                                          Il redirect 301 viene fatto soltanto dagli URL SEF di Joomla (il rewrite integrato) a queli di Sef Advance.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti