Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. ROMA: cibi tipici, cosa non ci si può perdere ????
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lkv Super User • ultima modifica di

      @micky said:

      ehhh? In che senso il pecorino romano è sardo?!
      Perche' e' prodotto in Sardegna.
      Pochi formaggi al mondo vantano origini così antiche come il Pecorino Romano.
      Da più di duemila anni le greggi di pecore che pascolano liberamente nelle campagne del Lazio e della Sardegna, producono il latte da cui viene ricavato questo formaggio.
      Fonte: Consorzio Tutela Pecorino Romano
      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        micky Super User • ultima modifica di

        @Lkv said:

        Pochi formaggi al mondo vantano origini così antiche come il Pecorino Romano.
        Da più di duemila anni le greggi di pecore che pascolano liberamente nelle campagne del Lazio e della Sardegna, producono il latte da cui viene ricavato questo formaggio. :ciauz:

        ma mi pigli per il deretano o sono io che ho bruciato tutti i miei dieci neuroni oggi :D:D:D?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lkv Super User • ultima modifica di

          No micky, e' tutto vero, mi spiace rovinarti un mito ma e' cosi'. Ti ho pure messo un link ufficiale ed autorevole, qui c'e' un'ulteriore conferma. http://it.wikipedia.org/wiki/Pecorino_romano

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            micky Super User • ultima modifica di

            @Lkv said:

            No micky, e' tutto vero, mi spiace rovinarti un mito ma e' cosi'. Ti ho pure messo un link ufficiale ed autorevole, qui c'e' un'ulteriore conferma. http://it.wikipedia.org/wiki/Pecorino_romano

            :ciauz:

            ma quale mito e mito chissene frega :D!!! Il mito è la versione anagrammata :D:D:D!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Solo 😉 ????

              Su dai sforziamoci che forse avrò a disposizione almeno 5 tra pranzi e cene e vorrei metterci qualche specialità....

              ad esempio cosa mi dite della "coda alla vaccinara" ??????

              P.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bamse User Attivo • ultima modifica di

                @i2m4y said:

                ad esempio cosa mi dite della "coda alla vaccinara" ??????

                P.

                ...diciamo le stesse cose della trippa alla romana o della pajata:

                CHE SCHIFO!!!!!!! 😛

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marasma Bannato Super User • ultima modifica di

                  @Lkv said:

                  No micky, e' tutto vero, mi spiace rovinarti un mito ma e' cosi'. Ti ho pure messo un link ufficiale ed autorevole, qui c'e' un'ulteriore conferma. http://it.wikipedia.org/wiki/Pecorino_romano

                  :ciauz:

                  Ma nel link afferma in parte, stranamente, ciò che ha detto micky.. "..Deve il nome dall'essere parte della tradizione gastronomica antica del Lazio,..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lkv Super User • ultima modifica di

                    @marasma said:

                    Ma nel link afferma in parte, stranamente, ciò che ha detto micky.. "..Deve il nome dall'essere parte della tradizione gastronomica antica del Lazio
                    Vero, ma non puo' piu' definirsi "ultra-tipica romana" come chiedeva Paolo. :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • H
                      hotshot User Attivo • ultima modifica di

                      @i2m4y said:

                      Solo 😉 ????

                      Su dai sforziamoci che forse avrò a disposizione almeno 5 tra pranzi e cene e vorrei metterci qualche specialità....

                      ad esempio cosa mi dite della "coda alla vaccinara" ??????

                      P.

                      Guarda io sono stato ad Ostia quasi un anno fà, e ti posso dire che nei posti dove sono andato a mangiare, sono rimasto mega, ma mega soddisfatto, un'ottima cucina e con prezzi decisamente ragionevoli.

                      Allora vediamo di ricordarmi un pò:

                      • linguine agli scampi(ero felicissimo, dato che le linguine sono il mio tipo di pasta preferito)
                      • pasta alla matriciana
                        e tanti altri che non mi ricordo 🙂

                      comunque... ti consiglio di buttarti sui primi di pesce!

                      Ciao!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bukowski User Attivo • ultima modifica di

                        Cacio e Pepe ...
                        ma devono sapertela fare 😄 e non è facile purtroppo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                          @Bukowski said:

                          Cacio e Pepe ...
                          ma devono sapertela fare 😄 e non è facile purtroppo.

                          Cacio e pepe..... interessante.... ma è pasta con cacio e pepe ??????

                          PS grazie ragazzi.

                          P.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pigot4 User Attivo • ultima modifica di

                            La nduja

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bamse User Attivo • ultima modifica di

                              @i2m4y said:

                              Cacio e pepe..... interessante.... ma è pasta con cacio e pepe ??????

                              PS grazie ragazzi.

                              P.

                              Si è pasta in bianco, con una abbondante spruzzata di pepe macinato fresco ed ovviamente formaggio :ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                gio84 Super User • ultima modifica di

                                i carciofi alla giudia sono così http://www.italiadonna.it/public/percorsi/ricette/ric034.htm

                                li ho mangiati solo una volta a roma, molto buoni 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  lkv Super User • ultima modifica di

                                  @Gio84 said:

                                  i carciofi alla giudia sono così [...]
                                  Grazie, li provero'! Il pepe non mi attira molto, magari lo elimino e lo sostituisco con altro.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • V
                                    vampiretta Super User • ultima modifica di
                                    • La coratella con i carciofi
                                    • la coda alla vaccinara

                                    E poi guarda questo sito, ce ne sono tante

                                    Cook Around

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • I
                                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                                      Grazie mille a tutti.

                                      A distanza di una settimana incorono ufficialmente il piatto che più mi è piaciuto:

                                      Pasta cacio e pepe in trattoria trasteverina (via fatte di trastervere).... sublime poesia di sapore.......

                                      Paolo

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        micky Super User • ultima modifica di

                                        scommetto che il mio piatto l'avresti trovato più saporito :quote::quote::quote::quote:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          bamse User Attivo • ultima modifica di

                                          @micky said:

                                          scommetto che il mio piatto l'avresti trovato più saporito :quote::quote::quote::quote:

                                          ...micky hai l'avatar sbagliato per consigliare cibi! :lol:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            kara User Attivo • ultima modifica di

                                            @i2m4y said:

                                            Grazie mille a tutti.

                                            A distanza di una settimana incorono ufficialmente il piatto che più mi è piaciuto:

                                            Pasta cacio e pepe in trattoria trasteverina (via fatte di trastervere).... sublime poesia di sapore.......

                                            Paolo

                                            ciao:)
                                            di piatti tipici romani ce ne sono tantissimi.

                                            personalmente apprezzo tantissimo la coda alla vaccinara, l'abbacchio alla scottadito ma la mia vera passione sono i fagioli con le cotiche:D

                                            la pajata e la trippa non mi piacciono al contrario della coratella con i carciofi:)

                                            la cacio e pepe è buona ma la carbonara non si batte:)

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti