Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Ecco il mio sito.....
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lorenzoscarfi User • ultima modifica di

      ok se hai bisogno di aiuto dimmelo:)

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        angolonapoli User • ultima modifica di

        @lorenzoscarfi said:

        ok se hai bisogno di aiuto dimmelo:)

        ho provveduto a realkizzare un nuovo bannerino....dimmi che ne pensi....
        tieni conto che non sono molto pratico di adobe photoshop!!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angolonapoli User • ultima modifica di

          allora ragazzi nessuno mi spiega come usare sti doctype?
          cioè che link devo inserire e in che parte della pagina?
          Va su tutte le pagine o solo nella home?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paola.mi Super User • ultima modifica di

            Il doctype va prima di tutto.
            Hai letto bene l'articolo? cos'è che non hai capito?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              angolonapoli User • ultima modifica di

              @Paola_mi said:

              Il doctype va prima di tutto.
              Hai letto bene l'articolo? cos'è che non hai capito?

              si ho letto l'articolo ma li non spiega dove va inserito, come va inserito e quale dei tre va inserito e se va in tutte le pagine o solo nella home....io ho provato a copiarlo uno nella mia home ma front page non lo becca come html ma solo come testo normale che poi mi esce sulla pagina....:x :arrabbiato:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                paola.mi Super User • ultima modifica di

                Esempio:

                <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
                <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" >
                <head>
                <title>Titolo pagina</title>
                <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
                <meta name="author" content="..." />
                <meta http-equiv="title" content="..." />
                <meta name="Description" content="..." />
                <meta name="Copyright" content="..." />
                <meta name="revisit-after" content="7" />
                <meta name="Keywords" content="..." />
                <meta name="robots" content="all" />

                </head>
                <body>

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  angolonapoli User • ultima modifica di

                  @Paola_mi said:

                  Esempio:

                  :ciauz:
                  graie paola!
                  per caso dando un occhiata al mio codice della home page sapresti dirmi cosa devo migliorare?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paola.mi Super User • ultima modifica di

                    L'hai voluta tu, eh? ;););)

                    Io cambierei immediatamente i link in home perché blu scuro su nero non si vedono.
                    Per il resto, una cosa su tutte, come avrai avuto modo di leggere in altri 3d, le tabelle **dovrebbero **essere usate per impaginare dati numerici e non testi.
                    Per cui dovresti rifare tutto eliminando le tabelle e usando i DIV correttamente impostati in un bel CSS.

                    :bho:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      angolonapoli User • ultima modifica di

                      @Paola_mi said:

                      L'hai voluta tu, eh? ;););)

                      Io cambierei immediatamente i link in home perché blu scuro su nero non si vedono.
                      Per il resto, una cosa su tutte, come avrai avuto modo di leggere in altri 3d, le tabelle **dovrebbero **essere usate per impaginare dati numerici e non testi.
                      Per cui dovresti rifare tutto eliminando le tabelle e usando i DIV correttamente impostati in un bel CSS.

                      :bho:

                      grazie...però non nemmeno da dove inziare!!!:bho:
                      sti CSS e DIV dove li prendo???si trovano con frontpage???
                      per il problema dei link blu non so ocme fare a risolverlo perchè mi capita solo con firefox....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        paola.mi Super User • ultima modifica di

                        Fossi in te, comincerei a leggere questo http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

                        Poi, per dubbi o altro, siamo sempre qui 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          angolonapoli User • ultima modifica di

                          @Paola_mi said:

                          Fossi in te, comincerei a leggere questo http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

                          Poi, per dubbi o altro, siamo sempre qui 😉

                          questa guida l'ho trovata abbastanza inutile...è solo teoria, in effetti non dice nulla su come utilizzare qeusto codice, non dice nemmeno con quale programma bisogna lavorare!!!
                          non conosci qualcosa di meglio?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            paola.mi Super User • ultima modifica di

                            Diciamo che con google ne troveresti un bel po'... http://www.constile.org/

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              angolonapoli User • ultima modifica di

                              @Paola_mi said:

                              Diciamo che con google ne troveresti un bel po'... http://www.constile.org/

                              mi arrendo non fa per me
                              è un mondo troppo grande e sicneramente non so nemmeno da dove inizare...tralatro mi rompo di "studiare" (ci pensa già l'università!!!;) )
                              credevo che era una cosa più pratica da realizzare, non so nemmeno che programmi ci vogliono!!!:D 😄
                              Comunque grazie dell'aiuto!!!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                il.rappo Super User • ultima modifica di

                                @angolonapoli said:

                                credevo che era una cosa più pratica da realizzare, non so nemmeno che programmi ci vogliono!!!:D 😄

                                I css sono un pò macchinosi, ma danno grandi soddisfazioni, qui sul portatile uso notepad++ :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  angolonapoli User • ultima modifica di

                                  @Il_Rappo said:

                                  I css sono un pò macchinosi, ma danno grandi soddisfazioni, qui sul portatile uso notepad++ :ciauz:

                                  il punto è che bisogna imparare a scrivere il codiece, non è una programmazione ad oggetti come l'html che usi frontpage e via...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    paola.mi Super User • ultima modifica di

                                    Mah... sarebbe carino che chi si mette a fare un sito sappia quantomeno scrivere il codice 😉

                                    Cmq non devi farti spaventare dai css perché sono più semplici di quanto possa sembrare... magari se ci ripensi datti una letta a qualche buona guida, così senza impegno... magari capita che ti vada di fare qualche prova... Il resto viene tutto da sé... 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      napster Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                      @Il_Rappo said:

                                      Se intendi il meta keywords Google non ne tiene conto, ed anzi, può portare ad effetti negativi sul posizionamento 🙂

                                      :ciauz:

                                      i keywords di Google portano effetti negativi sul posizionamento?????

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • I
                                        il.rappo Super User • ultima modifica di

                                        @Napster said:

                                        i keywords di Google portano effetti negativi sul posizionamento?????

                                        <meta name="keywords" content="bla, bla, bla, bla, bla, bla" />

                                        Questo intendo 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          angolonapoli User • ultima modifica di

                                          @Napster said:

                                          i keywords di Google portano effetti negativi sul posizionamento?????

                                          no no anzi!

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            giansanto User Attivo • ultima modifica di

                                            Il fondo scuro ti obbliga a lavorare in negativo, nel tuo caso il nero, anche se agevola la scelta dei colori del carattere in quanto quasi tutti ci stanno, aumenta molto il contrasto e questo dà fastidio agli occhi di chi legge che ne rimane abbagliato. Potresti ovviare usando un fondo scuro ma non nero e sovrapporre caratteri con colore in tinta più chiara(es. blu con testo in azzurro o grigio chiaro/medio). Titoli, sottotitoli e link vari con colori diversi a contrasto. Diversificherei anche i tre settori della pagina: le colonne laterali, soprattutto quella di sinistra si confondono con quella centrale, anche perchè i due testi sono troppo a contatto creando confusione. Potresti scegliere due sfumature differenti dello stesso colore della centrale oppure un accostamento di colori diversi ma non troppo contrastanti, il testo va comunque distanziato ed eventalmente anche variato nel formato. Le notizie che dai sono tante ed è necessario che tu proponga diversi livelli di attenzione nella composizione della pagina usando i colori di fondo e di testo ed il formato del carattere in modo che lo sguardo venga attirato ma non confuso o disturbato, è importante dosare molto bene il contrasto.......buon lavoro......


                                            giansanto

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti