Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Cosa usate per creare le mappe dei vostri siti?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pchs Bannato User Attivo • ultima modifica di

      @cmsv said:

      anche a me interesserebbe sapere come si realizza uno script in php per inviare spider sul proprio sito, cioè spider personali intendo e non quello dei motori.

      E a che pro?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cmsv User • ultima modifica di

        semplice, indicizare il sito, raccogliere le url archiviarle e correlarci le keyword, fare un motore di ricerca interno, insomma!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pchs Bannato User Attivo • ultima modifica di

          In che senso indicizzare? Per indicizzare il sito serve che passi lo spider del motore di ricerca... mica serve che ne giri uno proprio sempre sul sito?

          Guarda che non ti sto ribattendo, sto cercando di capire a che serve, perchè sono ignorante in materia 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            trentino User • ultima modifica di

            Ho provato quel software chiamato SiteCrawler, ma alla fine io mi fido solo di Notepad++, perchè cambio la priorità delle singole pagine a seconda di quelle meno indicizzate.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

              @cmsv said:

              anche a me interesserebbe sapere come si realizza uno script in php per inviare spider sul proprio sito, cioè spider personali intendo e non quello dei motori.

              i passi da fare sono questi:

              • leggere la pagina in input (con implode('',file("url_del_file")))
              • trovare tutti i link e salvare quelli che possono essere utili in una tabella (creando una lista delle pagine da visitare)
              • segnare che la pagina corrente è stata letta ed indicizzata
              • effettuare un refresh dello script

              appena arrivo ad una versione stabile vi passo il file dello spider tanto è molto semplice a livello di programmazione

              il refresh va utilizzato per in php non è possibile eseguire cicli for complessi dato che la memoria a disposizione sul server è molto poca

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pchs Bannato User Attivo • ultima modifica di

                @trentino said:

                Ho provato quel software chiamato SiteCrawler, ma alla fine io mi fido solo di Notepad++, perchè cambio la priorità delle singole pagine a seconda di quelle meno indicizzate.

                Utilizzare note pad per un sito grande e dinamico con più di 1000 pagine è un pò complicatuccio. Inoltre anche i software ti permettono di impostare le priorità 😉

                Ciao 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                  @pchs said:

                  Utilizzare note pad per un sito grande e dinamico con più di 1000 pagine è un pò complicatuccio. Inoltre anche i software ti permettono di impostare le priorità 😉

                  Ciao 😉

                  infatti 😉 figurati per siti con contenuti dinamici nuovi ogni giorno

                  ed dato che è un mio difetto non utilizzare tool già sviluppati da altri ma creare qualcosa di mio ad hoc per le mie esigenze sto cercando di finire questo spider per sitemap

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pchs Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    Fai benissimo! Purtroppo oramai il mio tempo libero è 0 per cui non posso lavorare ad altro. Università, ragazza, sito, nuovo portale, creazione di un nuovo script per il forum di Giorgio, con tutte queste cose da fare sono veramente pieno 🙂

                    Al limite mi piacerebbe provare lo spider che andrai a creare 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cmsv User • ultima modifica di

                      @domenico.biancardi said:

                      i passi da fare sono questi:

                      • leggere la pagina in input (con implode('',file("url_del_file")))
                      • trovare tutti i link e salvare quelli che possono essere utili in una tabella (creando una lista delle pagine da visitare)
                      • segnare che la pagina corrente è stata letta ed indicizzata
                      • effettuare un refresh dello script

                      il refresh va utilizzato per in php non è possibile eseguire cicli for complessi dato che la memoria a disposizione sul server è molto poca

                      Penso che si può impostare il timeout non a 30 secondi ma senza limite, così ho visto script girere anche per 300 secondi, poi il refresh allunga considerevolmente i tempi. Comunque mi interessa lo scritp appena lo hai fammi sapere . grazie.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                        @cmsv said:

                        Penso che si può impostare il timeout non a 30 secondi ma senza limite, così ho visto script girere anche per 300 secondi, poi il refresh allunga considerevolmente i tempi. Comunque mi interessa lo scritp appena lo hai fammi sapere . grazie.

                        purtroppo non è abbastanza. meglio la soluzione del refresh automatico. nel giro di un venti minuti mi ha creato la lista completa di un sito molto complesso.
                        lo script è pronto devo solo renderlo customizzabile con i vari parametri. inoltre si basa su mysql magari cerco di renderlo svincolato dal mysql e ve lo posto

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                          il sistema è quasi pronto e vi posterò un qualcosa in modo che per chi vuole può utilizzarlo nel suo sito. volevo sapere quali funzioni potrebbero interessarvi, così magari le inizio ad implementare

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            shade User Attivo • ultima modifica di

                            Per la generazione dei sitemap di Google non ci sono solo "buoni" programmi a pagamento, ma anche "ottimi" programmi gratuiti.
                            Il programma da me utilizzato permette di scansionare siti di qualsiasi dimensione, di rilevare eventuali link rotti, di editare liberamente i dati ottenuti, di caricare tramite ftp il file, etc....
                            http://gsitecrawler.com
                            Nel sito troverete anche un file aggiuntivo per rendere italiano il programma.
                            Ormai è più di un anno che lo utilizzo e non mi ha mai creato problemi anche con siti di decine di migliaia di pagine.
                            Contrariamente a file generati da altri programmi e scripts, questi sono sempre stati accettati da Google al primo colpo.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                              uhm interessante... se fa bene il suo lavoro lascio stare lo sviluppo del mio spiderozzo..

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                pablo.mollusco User • ultima modifica di

                                http://www.giorgiotave.it/forum/google-sitemaps/14572-lista-plugin-e-programmi-per-generare-la-google-sitemap.html

                                questo è un vecchio post che parla dei generatori di sitemap
                                😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  claudio44 User Attivo • ultima modifica di

                                  @shade said:

                                  Per la generazione dei sitemap di Google non ci sono solo "buoni" programmi a pagamento, ma anche "ottimi" programmi gratuiti.
                                  Il programma da me utilizzato permette di scansionare siti di qualsiasi dimensione, di rilevare eventuali link rotti, di editare liberamente i dati ottenuti, di caricare tramite ftp il file, etc....
                                  http://gsitecrawler.com
                                  Nel sito troverete anche un file aggiuntivo per rendere italiano il programma.
                                  Ormai è più di un anno che lo utilizzo e non mi ha mai creato problemi anche con siti di decine di migliaia di pagine.
                                  Contrariamente a file generati da altri programmi e scripts, questi sono sempre stati accettati da Google al primo colpo.
                                  Visto che c'è la traduzione italiana lo provo anche io.
                                  Grazie

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    shade User Attivo • ultima modifica di

                                    @Pablo Mollusco said:

                                    http://www.giorgiotave.it/forum/google-sitemaps/14572-lista-plugin-e-programmi-per-generare-la-google-sitemap.html

                                    questo è un vecchio post che parla dei generatori di sitemap
                                    😉

                                    A quanto pare non sono il solo a preferirlo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • D
                                      domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                                      @shade said:

                                      Per la generazione dei sitemap di Google non ci sono solo "buoni" programmi a pagamento, ma anche "ottimi" programmi gratuiti.
                                      Il programma da me utilizzato permette di scansionare siti di qualsiasi dimensione, di rilevare eventuali link rotti, di editare liberamente i dati ottenuti, di caricare tramite ftp il file, etc....
                                      http://gsitecrawler.com
                                      Nel sito troverete anche un file aggiuntivo per rendere italiano il programma.
                                      Ormai è più di un anno che lo utilizzo e non mi ha mai creato problemi anche con siti di decine di migliaia di pagine.
                                      Contrariamente a file generati da altri programmi e scripts, questi sono sempre stati accettati da Google al primo colpo.

                                      sembra il massimo come programma, lo sto provando da qualche ora e non me ne stacco più grazie per la segnalazione

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti