Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di

      Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!

      Google e Free stanno iniziando l'inesorabile divergenza senza ritorno.

      Oramai le mosse di Google sono chiare. Monetizzare il monetizzabile dopo aver raggiunto grande massa critica e raso al suolo la concorrenza.

      E' il turno di Google Foto per cui lo storage illimitato a qualità ridotta verrà rimosso.

      Oggi è arrivata anche la modifica delle policy di Play Store che si allinea alle policy Apple. Quindi se offri servizi in abbonamento sulla tua App l'unico modo di venderle su Android Native è di usare in-app purchase e fatturazione di Google. Da fare entro 21 Gennaio 2021.

      Addirittura nei piani a pagamento dopo la promessa di storage illimitato per i G Suite dopo l'aumento di prezzo dello scorso anno ecco anche le limitazioni aggiunte cambiando nome in Google Workspace (dal payoff "Una G Suite migliore" - migliore non si sa per chi...forse per loro che ci guadagnano di più dandoti di meno).

      Io sono seriamente intenzionato a cercare alternative su ogni fronte.

      Per lo storage mi trovo molto bene su Dropbox anche con piano Pay. Lo trovo molto più semplice e lineare dei vari servizi Google per quello che deve fare.

      Lato e-mail se la devo prendere solo come e-mail Gmail è un portento, ma io mi trovo molto bene anche con l'italianissima Qboxmail che costa molto meno e fa il suo dovere alla grande.

      Sarebbe bello fare una lista di risorse alternative ai servizi Google @giorgiotave

      5 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        giuseppemorelli sermatica giorgiotave giacomo.rutili 4 Risposte Ultima Risposta
      • andreadragotta
        andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di

        Un po' di tempo fa ho letto questo articolo su Medium How I Fully Quit Google.

        L'articolo non è recentissimo ma ha una lista di alternative abbastanza completa, si può partire da qui 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          juanin 1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di @andreadragotta

          @andreadragotta bene già quello è un punto di partenza.

          Sulle Mappe ora c'è anche Petal Maps di Huawei sperando che rilascino anche una versione web https://consumer.huawei.com/en/mobileservices/petalmaps/

          Su Google Analytics invece di recente si è aggiunto Cloudflare Analytics che alla fine non è male se non si hanno esigenze di Analitica elaborate.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giuseppemorelli
            giuseppemorelli Moderatore • ultima modifica di @juanin

            @juanin con il fatto che la qualità foto inizia ad aumentare lo storage "illimitato" inizia ad essere un problema per tutti 🙂
            Ho iniziato già dall'anno scorso a fare un cambio in prospettiva proprio di questo:

            • dropbox sul cellulare che sincronizza i dati sulla mia NAS Synology (2 hard disk in raid)
            • amazon glacier per backup a lunga durata (nel caso gli hd esplodono)

            Synology ha il software per gestire in autonomia il backup con Amazon Glacier ed il costo Amazon AWS per mese è di circa 3 euro per circa 1 TB (non male per un backup di sicurezza)

            3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di

              Vado controcorrente... Google Foto è un bel prodotto. Non solo per lo storage, ma per funzionalità di condivisione, riconoscimento dei contenuti, sincronizzazione e organizzazione delle foto.

              Mi ha lasciato un po' di amaro in bocca questa notizia, ma sto comunque considerando di farmi l'abbonamento a Google Workspace. Di fatto ci stavo già pensando perché comunque lavoro già in ambiente Google per ovvi motivi.

              Lo scaricherei poi come costo aziendale, quindi per me è una soluzione comunque relativamente conveniente.

              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di @kal

                @kal in questo caso però serve Google One. Perché anche in Workspace hanno messo limiti sullo storage.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                  @juanin ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                  @kal in questo caso però serve Google One. Perché anche in Workspace hanno messo limiti sullo storage.

                  Ho visto, ma il piano da 9.36 €/mese offre:

                  2 TB di spazio di archiviazione sul cloud per utente

                  Che non è male.

                  Inoltre danno anche le registrazioni sulle riunioni Meet (che è una cosa che userei per lavoro). Meet per ora è gratis, ma lo rimetteranno a pagamento... l'ho usato in questi mesi e devo dire che è comodo. Anche come si integra bene con Calendar. Insomma: non ho ancora deciso, ma ci sono dei vantaggi.

                  Ed essendo io freelance metto tutto a costo sulla ditta 😁

                  Certo, fa un po' specie vedere Google cambiare modello di business, dopo averci abituati per anni al tutto gratis...

                  ... ma presto o tardi doveva capitare.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @kal

                    Se hai solo 1 account probabilmente ancora conviene.

                    Se devi averne di più forse Dropbox è più conveniente rapporto spazio/costo.

                    Io comunque credo che questa mossa sempre più verso il Pay aprirà le danze per la nascita di nuovi servizi. Ovvio che chi già usa tutta la Suite Google è difficile staccarsi soprattutto se hai già 40/50 account dentro.

                    Se invece dovessi partire da zero non so se sceglierei Google.

                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                      @juanin ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                      Io comunque credo che questa mossa sempre più verso il Pay aprirà le danze per la nascita di nuovi servizi.

                      Probabile! Un po' di competizione in più a livello di prodotto, è cosa buona e giusta.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • sermatica
                        sermatica Moderatore • ultima modifica di @juanin

                        @juanin Si visto, io ho già la versione a pagamento ma aspetto che implementino una gestione dei backup su Google Drive, anche a pagamento. Cosa al momento assente.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • simbus82
                          simbus82 Moderatore • ultima modifica di

                          Io ho i 2TB di Google da un secolo ormai, mai usufruito dello spazio gratuito per le foto, visto che le comprime e non poco.
                          Le ho tutte in originale e con un po' di pulizia ben fatta, 2TB di foto (se non sei un fotografo professionista) sono veramente difficili da riempire.

                          Tutte le funzioni dell'ecosistema Google poi per me sono impagabili. Lo stesso Google Foto, proprio a livello personale, è fantastico: mi riconosce pure i miei 3 gatti se li cerco per nome tra le foto 😂

                          Però lo so, sono un G-addicted... 😅

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di @simbus82

                            @simbus82 ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                            Lo stesso Google Foto, proprio a livello personale, è fantastico: mi riconosce pure i miei 3 gatti se li cerco per nome tra le foto

                            No, questo è veramente un valore aggiunto ENORME. A livello di esperienza dell'utente è una cosa spettacolare.

                            Photos è probabilmente l'unico prodotto dell'era Google+ che hanno davvero imbroccato.

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • massimodesantis
                              massimodesantis User • ultima modifica di

                              Ciao, io ho tutte le mie foto su Amazon Cloud. Come utente Prime mi offre (al momento e spero non cambi) lo spazio illimitato per tutti i formati (ci carico anche i raw CR2 e NEF). Ha le stesse funzioni di Photo come riconoscimento, geolocalizzazione, etc.
                              Sto valutando anche Wowspace di Fastweb essendo loro cliente.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • andreadragotta
                                andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di andreadragotta

                                @juanin altro articolo con una lista di servizi alternativi: https://restoreprivacy.com/google-alternatives/ tra cui alcuni per Analytics, per collegarmi all'altro topic che hai aperto https://connect.gt/topic/243648/alternative-a-google-analytics-esistono-realmente

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • enricominciamo
                                  enricominciamo Staff Tecnico • ultima modifica di

                                  Per le foto ottima alternativa è Amazon drive che per gli iscritti a prime offre spazio illimitato per le immagini (compresi i file raw)

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    massimodesantis 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • massimodesantis
                                    massimodesantis User • ultima modifica di @enricominciamo

                                    @enricominciamo ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                                    Per le foto ottima alternativa è Amazon drive che per gli iscritti a prime offre spazio illimitato per le immagini (compresi i file raw)

                                    Infatti 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giorgiotave
                                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @juanin

                                      @juanin ha detto in Google Foto, Drive e in genere storage: è finita la pacchia!:

                                      Sarebbe bello fare una lista di risorse alternative ai servizi Google @giorgiotave

                                      Per me si può fare.

                                      Ho cercato i vari documenti che ci sono in giro e oltre a quello segnalato da @andreadragotta ho trovato questo https://nomoregoogle.com/

                                      Esistono progetti interessanti come https://f-droid.org/ o https://www.zoho.com/ che fanno cose diverse tra di loro.

                                      Secondo me, se vogliamo fare questa lista, basta chiarire il motivo (perché alternative se ne possono trovare per privacy, gratuità, servizio migliore) e poi in lista li ordiniamo per il migliore :d:

                                      Oppure ne mostriamo solo 1-2 :d:

                                      Eh? 😄

                                      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @Ospite

                                        @SeoWebCoach ma infatti il costo è più che sostenibile.

                                        E' più l'approccio (lasciami dire prevedibile) che fa girare i maroni e ti fa ovviamente iniziare a guardare il mondo non con gli occhi di Google. E' più sano.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti