Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. SQL server cambio server...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      anej User • 27 ott 2006, 15:47 ultima modifica di

      SQL server cambio server...

      Ciao, mi serve una piccola delucidazione...

      Mi trovo a dover cambiare l'hosting ad un sito che ha 2 domini...
      Essendo lo stesso sito situato su due directory differenti,.it e .org, il database al quale entrambi puntano è situato su un'altra directory.
      Nella dichiarazione delle stringhe di connessione il data source del db sql è indicato come "(local)", in quale directory devo mettere il db
      affinchè se sposto il sito su di un altro server funzioni tutto correttamente?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • M
        madai User Attivo • 28 ott 2006, 09:25 ultima modifica di

        Ciao Anej,

        non ho ben capito... puoi riformulare la questione?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          feles User • 28 ott 2006, 10:06 ultima modifica di

          @Anej said:

          Ciao, mi serve una piccola delucidazione...

          Mi trovo a dover cambiare l'hosting ad un sito che ha 2 domini...
          Essendo lo stesso sito situato su due directory differenti,.it e .org, il database al quale entrambi puntano è situato su un'altra directory.
          Nella dichiarazione delle stringhe di connessione il data source del db sql è indicato come "(local)", in quale directory devo mettere il db
          affinchè se sposto il sito su di un altro server funzioni tutto correttamente?

          Dovresti specificare che tipo di DB usi.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            madai User Attivo • 28 ott 2006, 10:41 ultima modifica di

            @Feles said:

            Dovresti specificare che tipo di DB usi.

            Nel titolo parla di SQL server

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              anej User • 2 nov 2006, 00:10 ultima modifica di

              Allora il database è MS SQL, e il dubbio è:

              Trovandomi a dover cambiare l'hosting ad un sito che ha 2 domini...
              ed il database al quale entrambi puntano è situato su uno dei due domini.
              Nella dichiarazione delle stringhe di connessione il data source del db sql è indicato come "(local)", in quale directory devo mettere il db affinchè dopo la migrazione tutto funzioni?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                madai User Attivo • 2 nov 2006, 10:19 ultima modifica di

                @Anej said:

                Allora il database è MS SQL, e il dubbio è:

                Trovandomi a dover cambiare l'hosting ad un sito che ha 2 domini...
                ed il database al quale entrambi puntano è situato su uno dei due domini.
                Nella dichiarazione delle stringhe di connessione il data source del db sql è indicato come "(local)", in quale directory devo mettere il db affinchè dopo la migrazione tutto funzioni?

                SQL Server non lo metti in nessuna directory, è local e basta, raggiungibile da qualsiasi dominio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  leaccio User Newbie • 2 nov 2006, 10:55 ultima modifica di

                  Ok, il file del db del sito dove si mette?
                  Scusate l'ignoranza ma se le due cartelle dei due domini sono messe nella cartella wwwroot del server che ospita il sito, mettere in locale il file del db significa metterlo nella cartella wwwroot o ad esempio in 😄 ? :mmm:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    madai User Attivo • 2 nov 2006, 11:03 ultima modifica di

                    @Leaccio said:

                    Ok, il file del db del sito dove si mette?
                    Scusate l'ignoranza ma se le due cartelle dei due domini sono messe nella cartella wwwroot del server che ospita il sito, mettere in locale il file del db significa metterlo nella cartella wwwroot o ad esempio in 😄 ? :mmm:

                    Sei sicuro di disporre di un file del database? :mmm: Non è mica Access

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      leaccio User Newbie • 2 nov 2006, 11:24 ultima modifica di

                      @madai said:

                      Sei sicuro di disporre di un file del database? :mmm: Non è mica Access

                      Forse la mia confusione nasce proprio da questo. Non ho mai usato MsSql ma solo access, quindi mi aspettavo un file del db.
                      Quando ho richiesto il db del sito fra l'altro mi hanno spedito un file .dat...è questo che devo posizionare da qualche parte?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cali1981 Super User • 2 nov 2006, 14:13 ultima modifica di

                        No quello è un backup immagino... Devi utilizzare un'utility che ti fornisce l'hosting per fare il ripristino del backup. Sempre che la forniscano....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          leaccio User Newbie • 2 nov 2006, 14:29 ultima modifica di

                          @cali1981 said:

                          No quello è un backup immagino... Devi utilizzare un'utility che ti fornisce l'hosting per fare il ripristino del backup. Sempre che la forniscano....

                          Dunque se ho capito bene...
                          se l'hosting prevede l'utility di ripristino backup allora basta che utilizzi quest'ultima affinchè sul nuovo server venga ricreato il db del sito che era sull'altro server...giusto?:x
                          grazie per la pazienza:D

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cali1981 Super User • 2 nov 2006, 14:39 ultima modifica di

                            Si, basta fare il backup e hai le nuove tabelle nel nuovo hosting. Per la connessione, in genere la stringa la fornisce l'hosting stesso ( a volte il db mssql non sta in local ma in altri posti). Se non hai un'utility per il ripristino da backup, potrebbe essere necessario fare altre cose più complicate...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              leaccio User Newbie • 2 nov 2006, 14:59 ultima modifica di

                              @cali1981 said:

                              Si, basta fare il backup e hai le nuove tabelle nel nuovo hosting. Per la connessione, in genere la stringa la fornisce l'hosting stesso ( a volte il db mssql non sta in local ma in altri posti). Se non hai un'utility per il ripristino da backup, potrebbe essere necessario fare altre cose più complicate...

                              Grazie mille!!!
                              Non mi resta che sperare che aruba fornisca l'utility di backup.
                              Un'ultima domanda....
                              Una volta eseguito il backup si crea le tabelle e tutto il db, ma i dati che stavano nelle tabelle sull'altro server? Ripristina anche i dati se sono presenti nel file di backup che mi hanno dato?
                              Grazie ancora....

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cali1981 Super User • 2 nov 2006, 15:03 ultima modifica di

                                Sospettavo che avessi aruba!!!!!! Mi spiace ma niente backup!!! Dovresti fare un esportazione del db in sql, tipo quello che fa mysql, e fare la query che ti rimette tutto dentro in aruba...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • L
                                  leaccio User Newbie • 2 nov 2006, 16:17 ultima modifica di

                                  @cali1981 said:

                                  Sospettavo che avessi aruba!!!!!! Mi spiace ma niente backup!!! Dovresti fare un esportazione del db in sql, tipo quello che fa mysql, e fare la query che ti rimette tutto dentro in aruba...

                                  Qualche altro servizio di hosting che conosci ed ha l'utility di backup?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    cali1981 Super User • 2 nov 2006, 16:52 ultima modifica di

                                    No sinceramente non ho idea... Puoi provare a installare in locale mssql express e aprirlo da li...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      anej User • 6 nov 2006, 15:05 ultima modifica di

                                      @cali1981 said:

                                      Si, basta fare il backup e hai le nuove tabelle nel nuovo hosting. Per la connessione, in genere la stringa la fornisce l'hosting stesso ( a volte il db mssql non sta in local ma in altri posti). Se non hai un'utility per il ripristino da backup, potrebbe essere necessario fare altre cose più complicate...

                                      Allora...io ho il file .bak ed un file .dat del database...quando trasferisco il sito al provider, quale dei due file serve per poter ripristinare il database?

                                      E lo fanno loro il ripristino??

                                      Siamo sicuri che aruba non fornisca tale utility? io non ho letto niente in particolare ma se forniscono l'opzione di scegliere MS SQL, io credo che ci sia anche l'opportunità di inserirci un database già avviato....sbaglio?

                                      Al limite è possibile tramite quei files esportarli per MY Sql? E se si.....come?

                                      Vi ringrazio anticipatamente........ma non ne posso +!!:x

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • C
                                        cali1981 Super User • 6 nov 2006, 15:09 ultima modifica di

                                        A me sembra che Aruba non lo fornisca... Per il mio backup mi hanno messo in una dire del sito il .bak!!! Comunque chiedi alla loro assistenza, ti sapranno dire meglio!

                                        Comunque siccome io dovevo sbrigarmi ho fatto così:

                                        Ho creato uno script semplice che in output mi dava tutti i campi delle tabelle separati da virgole, poi ho semplicemente usato questo file per fare l'upload in aruba. Infatti puoi inserire i dati se hai i file csv, ma non backup del sito. TI consiglio un approccio del genere!

                                        Ciao!

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          anej User • 29 nov 2006, 09:26 ultima modifica di

                                          Scusatemi ma non sono ancora riuscito a capire se con i file .bak e.dat del mio database forniti dal mio ex-provider posso già fare tutta la mia migrazione oppure devo fare altro.

                                          I vari provider che ho contattato i dicono che devo dargli il database tutto strutturato...ma non ho capito ancora cosa gli serve veramente, cosa devo dargli, mi parlano di utility per trasformare il backup nel vero database ma non riesco ancora a fare luce su questo argomento. :mmm:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • C
                                            cali1981 Super User • 29 nov 2006, 17:31 ultima modifica di

                                            @Anej said:

                                            Scusatemi ma non sono ancora riuscito a capire se con i file .bak e.dat del mio database forniti dal mio ex-provider posso già fare tutta la mia migrazione oppure devo fare altro.

                                            I vari provider che ho contattato i dicono che devo dargli il database tutto strutturato...ma non ho capito ancora cosa gli serve veramente, cosa devo dargli, mi parlano di utility per trasformare il backup nel vero database ma non riesco ancora a fare luce su questo argomento. :mmm:

                                            Ciao! Quei backup dovrebbero bastargli per ripristinare il database, altrimenti che backup sarebbe? Hai provato a spiegare meglio cosa hai tu? Che vogliono di preciso loro? Cos'è un database strutturato?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti