Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Powweb.com o Servage.net
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gianbi User Attivo • 23 ott 2006, 10:08 ultima modifica di

      Powweb.com o Servage.net

      Utilizzate un hoster tra Powweb.com e Servage.net ?

      Se sì li consigliate e quale secondo voi è preferibile e perchè?

      Ho già letto qualche discussione in merito sul forum, ma mi piacerebbe avere un confronto diretto tra i 2.

      GRAZIE

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • P
        paolino Moderatore • 23 ott 2006, 10:30 ultima modifica di

        Servage è decisamente migliore.....

        hanno una politica di espansione dei servizi, il software che usano sui server è personalizzato e molto efficiente.....

        hanno un'ottima connettività che è la cosa più importante, tempi di ping estremamente ridotti

        chiaramente per progetti di medie dimensioni può andar bene, nel caso di progetti grossi inutile discutere c'è bisogno minimo di un VPS Xen

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gianbi User Attivo • 23 ott 2006, 10:45 ultima modifica di

          Grazie Paolino.

          Mi pare di capire che servage sia un buon/ottimo servizio.

          Ti chiedo una precisazione... con progetto di medie dimensioni cosa intendi esattamente?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 23 ott 2006, 13:12 ultima modifica di

            le medie dimensioni sono ovviamente riferite al traffico.....

            hosting come servage o powweb, sopportano max una 50ina di utenti connessi simultaneamente, inoltre non devi superare i 500-600 unici al giorno......

            c'è pure da notare che entrambi i servizi hanno una banda massima giornaliera consumabile che si aggira intorno ai 13 GB/giorno superati i quali il sito viene sospeso e riattivato allo scadere del giorno solare

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gianbi User Attivo • 23 ott 2006, 14:54 ultima modifica di

              Mi piacerebbe un servizio del genere, di buona qualità senza limiti al database mysql... cosa consiglieresti?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                ste.hostingtalk User Attivo • 23 ott 2006, 17:06 ultima modifica di

                da quanto si legge in giro servage ha pero anche grossi problemi di lentezza, specialmente su mysql. Come detto i limiti poi ci sono e non sono quelli detti da loro, si tratta di overselling puro. Ti consiglio di chiarire bene di cosa hai bisogno senza cercare chissa quali numeri e poi farti consigliare 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • 23 ott 2006, 17:11 ultima modifica di

                  beh per 50 ? al mese puoi prendere un VPS e lì si che la musica cambia parecchio....

                  tuttavia valuta il tipo di progetto che andrai ad implementare....se per esempio hai intenzione di avere un sito con almeno 1000 unici al giorno e magari usi pure un CMS c'è poco da fare, ci vuole un VPS o un dedicato oppure un hosting eccezionale ( ma francamente non ne vedo in giro )

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gianbi User Attivo • 23 ott 2006, 23:36 ultima modifica di

                    Vi ringrazio per le risposte.

                    Vi spiego la mia situazione e chiedo ai moderatori di modificare eventualmente il titolo della discussione.

                    Vorrei un servizio che mi offra buone prestazioni in particolare nella gestione del forum (phpbb) e del blog (wordpress) ed eventualmente vorrei implementare altri servizi che sfruttano il database. Quindi mi serve un hosting in cui i database mysql non abbiano limitazioni e siano veloci.

                    Come visitatori sono sui 400 unici e penso che nel giro di poco potrei arrivare a 1000 e più, quindi vorrei anche una certa banda garantita. Come spazio non chiedo i 250 GB di servage ma mi accontenterei di molto meno.

                    Non vorrei spendere tantissimo perchè al momento non ho grosse entrate (visti i miei problemi con adsense), quindi non posso certo permettermi un dedicato.

                    Detto questo cosa mi consigliate? Avete bisogno di altre informazioni?

                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • 24 ott 2006, 08:15 ultima modifica di

                      wordpress di sicuro regge quel traffico anche su hosting condiviso, PhpBB non è proprio il massimo in termini di performance e quindi avrebbe bisogno di un pochettino di risorse in più

                      il tuo problema a quanto ho capito è il prezzo.....in questo caso puoi cominciare con Servage e se arrivi ai 1000 unici previsti di certo riuscirai a guadagnare qualcosina con Adsense tanto da poterti permettere un VPS da una 30ina di euro al mese

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gianbi User Attivo • 24 ott 2006, 08:20 ultima modifica di

                        Una VPS da una 30 di euro al mese è già buona (a 20 euro non c'è nulla)? Puoi farmi qualche nome? La gestione sarebbe semplice?

                        Mi disturberebbe trasferire tutto il sito 2 volte magari a distanza di 1 anno.

                        Grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          eugene User Attivo • 24 ott 2006, 08:38 ultima modifica di

                          Perdonate l'ignoranza, ma mi spieghereste cosa vogliano dire VPS e CMS?

                          Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            paolino Moderatore • 24 ott 2006, 08:40 ultima modifica di

                            a prezzi bassi di VPS non ce ne sono

                            cmq puoi provare ngi.it è molto buono, c'è gente che ci fa girare siti di grandi dimensioni gestiti da Joomla e senza rallentamenti

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              gianbi User Attivo • 24 ott 2006, 09:11 ultima modifica di

                              E di dnshosting che mi dici... come prezzi potrei arrivarci.

                              Il VPS di base com'è?

                              2 GB Spazio disco

                              256 MB Ram

                              1 Megabit banda (cosa significa?)

                              CPU Livello 1

                              1 IP Statico

                              Grazie Paolino per la pazienza.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                paolino Moderatore • 24 ott 2006, 09:28 ultima modifica di

                                E di dnshosting che mi dici... come prezzi potrei arrivarci.

                                beh 2 GB di spazio su disco sono buoni, 256 MB di RAM sono il minimo per far funzionare un VPS sarebbe decisamente meglio averne 512, CPU livello 1 è il livello di condivisione dei cicli CPU che nel caso nostro significa minima priorità, in pratica tutti gli altri VPS con un livello CPU maggiore di 1 avranno priorità sui tuoi processi...

                                1 Megabit di banda si riferisce alla larghezza del canale di comunicazione però non c'è scritto quanti GB di dati puoi trasferire in un mese.....siccome i GB realmente trasferiti costano vuol dire che se il tuo sito arriverà ad avere un elevato traffico questi signori ad un certo punto cominceranno a sospenderlo per superamento dei limiti di banda.......

                                poi non c'è scritto quanti e quali server hanno....per quello che ne sappiamo potrebbero pure mettere 100 VPS su un unico server rendendo di fatto il tutto inutilizzabile.....

                                figurati che io sto avendo problemi di performance con VPS decisamente molto più potenti di quello offerto da dnshosting e si tratta di siti a medio traffico, niente di eccezionale quindi.....

                                Perdonate l'ignoranza, ma mi spieghereste cosa vogliano dire VPS e CMS?

                                un VPS è un tipo di hosting in cui girano su uno stesso server N macchine virtuali tramite virtualizzatori come Xen, Vmware, Virtuozzo.....

                                in pratica tu utente hai accesso root al tuo account VPS proprio come se avessi un server dedicato

                                i CMS invece sono sistemi di gestione dei contenuti come Wordpress, Joomla, Mambo, Drupal, Plone, e107, Phpnuke, SMF, Vbulletin, PhpBB, ecc...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  gianbi User Attivo • 24 ott 2006, 09:43 ultima modifica di

                                  Scusa, forse alcune cose non le ho precisate io...

                                  CPU livello 1 Picco massimo 2.8 Mhz, Garantito: 32%

                                  Traffico Illimitato

                                  Server attivi: 322 (su 600)
                                  Domini mantenuti:5272 Clienti attivi: 2473

                                  Ngi è fuori dalla mia portata, quindi mi servirebbe una soluzione analoga a questa, ma se sconsigli dnshosting hai qualche altro nome da farmi?

                                  Grazie

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    paolino Moderatore • 24 ott 2006, 13:11 ultima modifica di

                                    si tratta di 10 VPS per server e non sono in effetti troppi.....

                                    ho dubbi sulla storia della banda illimitata.....cmq se le condizioni sono queste puoi provarlo per un pò......

                                    cmq allo stato attuale ti consiglio servage visto che ci sono siti su servage che utilizzano Drupal o Wordpress e PhpBB e reggono un traffico di qualche migliaio di unici al giorno senza problemi

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      shazan User Attivo • 24 ott 2006, 15:11 ultima modifica di

                                      @paolino said:

                                      256 MB di RAM sono il minimo per far funzionare un VPS
                                      Dipende da cosa intendi per "minimo"... abbiamo clienti che lavorano con 64 MB di RAM, incluso pannello...

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • G
                                        gianbi User Attivo • 24 ott 2006, 17:29 ultima modifica di

                                        @paolino said:

                                        cmq allo stato attuale ti consiglio servage visto che ci sono siti su servage che utilizzano Drupal o Wordpress e PhpBB e reggono un traffico di qualche migliaio di unici al giorno senza problemi

                                        Il problema è che Servage ha un limite di 50000 queries/ora e potrai ben capire che se il forum in phpbb è abbastanza visitato non sono poi così tante... altrimenti avrei già provato.

                                        Ma apparte le caratteristiche dell'offerta qualcuno ha avuto a che fare con dnshosting? Sono affidabili e offrono un buon servizio?

                                        Grazie

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • I
                                          inuyaksa User Attivo • 28 ott 2006, 00:03 ultima modifica di

                                          Per il servizio di hosting dnshosting è buono. Anche il loro supporto tecnico è buono, rispondo abbastanza in fretta. (e risolvono)
                                          La loro offerta non l'ho ancora provata.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • I
                                            inuyaksa User Attivo • 28 ott 2006, 00:06 ultima modifica di

                                            PS: in difesa di Servage.
                                            Registrazione sito sabato sera alle 19.00...
                                            alle 23.00 era già attivo (perfino la propagazione DNS).
                                            stesso orario, 2 domande al supporto... risposta in 10 min (circa)
                                            Impressionante!
                                            (cose mai viste in Italia)

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti