- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Spostamento blog su sottodominio
-
Spostamento blog su sottodominio
Ho letto un po' di discussioni a riguardo qui su gt e anche su altri forum e da quel che ho capito anche facendo tutto nel modo corretto si avrebberò dei cali poiché a un sottodominio viene data meno importanza rispetto al dominio principale.
Il mio problema nell specifico è il seguente:
Ho un dominio di secondo livello dove è ospitato il blog e un sottodominio di tipo store.nome-dominio.it dove c'è un ecommerce. (blog e ecommerce trattano gli stessi argomenti).Io avevo pensato di fare in uno di questi modi:
- Spostare il blog nel sottodominio blog.nome-sito.it, lasciare store.nome-sito.it sul sottodominio però mettere il reindirizzamento dal dominio principale dove attualmente c'è il blog al sottodominio store.dottorgadget.it, per dargli più importanza.
- Spostare il blog su blog.dottorgadget.it e mettere il negozio sul dominio principale
La soluzione che preferisco è la prima, però non vorrei che così facendo perdessi molte visite e visibilità per avere entrambi i siti su sottodomini e niente sul dominio di secondo livello.
Il fatto è che online ci sono siti che utilizzano come sito principale un sottodominio, come esempio mi viene in mente il blog tagliarbe.com che è su un sottodominio e visto che il proprietario non mi sembra l'ultimo arrivato in fatto di seo, forse mi sfugge qualcosa a me...
L'unica cosa di cui sono (abbastanza) sicuro al momento è che nel modo in cui sono messi ora i miei domini non vanno bene. Qualche parere da voi esperti sarebbe assai gradito
PS: blog ed ecommerce sono quelli in firma!
-
Ciao DARKF3D3
@DARKF3D3 said:
Ho letto un po' di discussioni a riguardo qui su gt e anche su altri forum e da quel che ho capito anche facendo tutto nel modo corretto si avrebberò dei cali poiché a un sottodominio viene data meno importanza rispetto al dominio principale.
Assolutamente no. I cali si possono avere a causa del trasferimento, non a causa della posizione in cui una risorsa viene richiamata (sottodominio, cartella, ect).
Mi ricorda un pò quel signore che diceva "Piove perché ho lavato la macchina"
@DARKF3D3 said:
Io avevo pensato di fare in uno di questi modi:
- Spostare il blog nel sottodominio blog.nome-sito.it, lasciare store.nome-sito.it sul sottodominio però mettere il reindirizzamento dal dominio principale dove attualmente c'è il blog al sottodominio store.dottorgadget.it, per dargli più importanza.
- Spostare il blog su blog.dottorgadget.it e mettere il negozio sul dominio principale
La soluzione che preferisco è la prima, però non vorrei che così facendo perdessi molte visite e visibilità per avere entrambi i siti su sottodomini e niente sul dominio di secondo livello.
Spero che nel frattempo tu non abbia subito cali in seguito a spostamenti vari
Se non hai esigenze particolari non vedo perché spostare i contenuti
@DARKF3D3 said:
Il fatto è che online ci sono siti che utilizzano come sito principale un sottodominio, come esempio mi viene in mente il blog tagliarbe.com che è su un sottodominio e visto che il proprietario non mi sembra l'ultimo arrivato in fatto di seo, forse mi sfugge qualcosa a me...
Senza nulla togliere al buon Taglia, il forum gt sta sotto una cartella
Non è importante il luogo in cui inserisci un contenuto, ma in che misura riceve link (la qualità, la frequenza e solo dopo la quantità).
-
Ciao Giorgio, grazie per essere intervenuto... per il momento non ho ancora effettuato spostamenti proprio perché avevo "paura" di cali o penalizzazioni.
Comunque l'esigenza nasce dal fatto che come sono impostati ora i due siti creano un po' di confusione agli utenti, infatti avendo il blog come dominio principale che poi rimanda i visitatori al negozio spesso mi capita di utenti che mi chiedono come comprare alcuni oggetti che in realtà sono stati solamente pubblicati sul blog ma che non abbiamo in vendita sul negozio.
Il sito è quello in firma ed è suddiviso così:
http://www.dottorgadget.it - DottorGadget (che è il blog)
http://store.dottorgadget.it - DottorGadget Store (che è il negozio online)
Attualmente la maggior parte delle visite che arrivano passano dal blog che è sul dominio principale, questo è un problema perché come ti dicevo spesso gli utenti hanno difficoltà a riconoscere che sono sul blog e che gli oggetti che vedono spesso non sono in vendita.
Poniamo anche per esempio che io voglia pubblicizzare il negozio, molte persone vedendo il banner/annuncio di DottorGadget Store andranno a cercare "dottorgadget" su google e non dototorgadget store quindi prima di arrivare al negozio, sempre che ci arrivino, passeranno dal blog e considerando che le entrate principali le porta l'ecommerce capirai che non è il massimo una situazione del genere.
Per questo avevo pensato di mettere il blog su un sottodominio blog.dottorgadget.it, magari lasciando il negozio li dov'è, quindi anche lui nel sottodominio, però far si che andando su www.dottorgadget.it rimandi al negozio e non al blog. Però ho molti dubbi a riguardo, perché quasi tutte le visite le genera il blog, diciamo che i visitatori provenienti dai motori di ricerca di blog e negozio sono in rapporto 20 a 1, un po' per il motivo spiegato sopra ma principalmente perché il blog è online da 2 anni durante il quale abbiamo pubblicato migliaia di articoli, diversamente dall'ecommerce che è online da pochi mesi. Quindi se con un operazione del genere penalizzerei il blog potrei avere anche ricadute sul negozio. Spero sia chiara la problematica...
-
Ora è molto più chiara
Anche spostando il blog non è detto che risolvi la situazione. Se i link esterni arrivano tutti agli articoli, vuole dire a lungo andare magari apparirà sempre il blog in prima posizione. Certo, mi dirai, a quel punto però è chiaro che è un blog.
È una situazione veramente complessa e delicata.
Un ibrido come la vedresti? Mi spiego. Tu lasci tutto com'è attualmente, solo che crei una sorta di home del blog che metti sotto sito.it/blog e le url di tutti gli articoli li lasci inalterati.
La home sito.it invece fai in modo che l'utente trovi entrambe le informazioni, cercando di equilibrare bene il tutto in modo che sia chiaro che c'è un e-commerce con blog annesso.
Ovviamente devi cercare di capire che gli articoli del blog si posizionano bene anche perché dalla home c'è una struttura di link adatta. Quindi il tuo compito, con questa soluzione, sarà quello di analizzare quelli che sono i link più importanti che il blog riceve in modo da tenerli anche nella struttura nuova.
Che ne pensi?
-
Praticamente come home metteresti una sorta di landing page Qualcosa come la home del sito mediaword, dove però ci sarà la possibilità di scegliere se andare sul blog o sul negozio, oppure pensavi a qualcosa di più articolato visto che parlavi anche di mantenere i link importanti.