Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Recupero crediti e piano di rientro ?? senza raccomandata ??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • glm2006italy
      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

      Ma una volta pagato potrà rivalersi sul fornitore per i danni patiti dovuti al ritardo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Teoricamente sì...ma fosse mio cliente sconsiglierei dato che non ha contestato il danno, non ha pagato ma ha trattenuto la merce...è più la spesa dell'impresa...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          supertraz User • ultima modifica di

          @criceto said:

          Per ora la lettera sarà una pagliacciata ma se non pagate passerà a lettere meno pagliaccesche .....
          Il fornitore comincia ad essermi simpatico .....

          Ma cos'e' una battuta ? se giochiamo a sfottere allora dimmelo subito, io ho chiesto sempre gentilmente aiuto, non ti ho insultato ne ho fatto nulla di incorretto.Ho detto di aver sbagliato a non avvisarlo mediante comunicazione, ma le pagliacciate di queste lettere non mi sembrano molto legali.Se non ti va di rispondere nessuno ti ha puntato un fucile, ti sei infilato inoltre in altri forum a rompere le scatole dicendo che ho esposto ovunque la domanda, e allora ? i forum ci sono apposta, senno' li chiudete e ognuno si fa i fatti propri.

          @Giurista : sono d'accordo con quanto detto, sicuramente non faro' rivalsa sul fornitore anche perche' dovrei spendere ulteriori soldi per forse recuperare pochi euro. Faro' come mi avete consigliato, mandero' un acconto e poi un saldo. La cosa che non mi e' chiara e' se ogni volta che invio un acconto devo mandare una raccomandata e se alla fine del pagamento devo scrivere una diffida o meno. Saro' ignorante ma non so bene come muovermi. Io mi intendo completamente di altro 🙂 Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Prima del pignoramento c'è una procedura e vari atti che consentono al debitore di pagare...Nessuno, a meno che non è in possesso di un diritto reale di garanzia, può procedere direttamente con il pignoramento...
            Supertanz, fai un bonifico (non inviare assegni che, se rifiutati ti costringono ad un'offerta reale) senza inviare nulla al creditore.
            Al recupero crediti se ti importuna ulteriormente invia per iscritto una diffida a contattarti ancora e che ulteriori azioni da parte loro saranno considerati molestia. Bastano tre righe.
            Se ti telefonano riattacca il telefono senza dire nulla. Se arriva un "esattore" al tuo esercizio commerciale consegnagli la diffida facendo firmare per ricevutaed invitalo ad uscire o sporgerai querela.

            Richiamo sia criceto che supertanz ad attenersi all'etica del forum senza esprimere giudizi personali anche velatamente offensivi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • glm2006italy
              glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

              Spiegatemi una cosa...

              Ma non potrebbe pagare una parte e l'altra contestarla per il ritardo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Si può fare tutto.. ma visto la condotta del debitore non è consigliabile...rischia la soccombenza in giudizio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • glm2006italy
                  glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                  Pur dimostrando che a causa del dolo del fornitore (ritardo) ha avuto dei danni?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    Non è possibile stabilire se si è trattato di dolo. Del danno avrebbe dovuto avvertire prima di trattenere la merce o almeno immediatamente dopo. Ora appare strumentale.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      supertraz User • ultima modifica di

                      Grazie per i consigli, scelgo l'opzione A ovvero pagare il dovuto in 2-3 volte con bonifico e basta.
                      Grazie a Giurista & Criceto ( sono abbastanza permaloso ahahaha)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giurista Super User • ultima modifica di

                        Veramente no atteso che è una condotta che lascia presumere che il danno è stato assorbito o lieve o inesistente. E' un rilievo prettamente attinente alla strategia difensiva.
                        Criceto, non intendo entrare in discussione con te sull'etica del forum, che, ribadisco, va osservata senza esprimere concetti di simpatia o antipatia che causano repliche non consone da parte di altri utenti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          supertraz User • ultima modifica di

                          Evito di rispondere senno' mi buttano fuori.
                          Ogni volta che inizio una discussione c'e' sempre qualcuno che vuole litigare, incredibile.
                          Grazie cmq a tutti per il prezioso aiuto.
                          Ho chiesto a un avvocato ( se cosi' si puo' chiamare ) e ne sapeva meno di voi !

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giurista Super User • ultima modifica di

                            Supertaz..anch'io sono un legale...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti