Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problema redirect php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mauri89 User • ultima modifica di

      @Web Designer said:

      Devi individuare il file: ?/includes/dist-configure.php? (che ora a te risulta come "configure2.php") e rinominarlo in ?configure.php? e cambiare i permessi a 777 , dopodichè devi individuare il file ?/admin/includes/dist-configure.php? e rinominalrlo in ?configure.php? e poi cambiare i permessi a 777 (come anzidetto).
      Devi spostare tutto nella directory principale.

      Allora ho riguardato i file e questo lavoro l'avevo già fatto! infatti i file dist-configure.php sono già rinominati in configure.php e hanno i permessi a 777.

      Ora...tu indendi spostare TUTTI QUANTI i file del sito dalla cartella shop alla cartella root? Perchè così facendo bisogna per forza modificare anche i file configure (che rimandano alla cartella shop)...o sbaglio??

      es:

      define('DIR_WS_ADMIN', '/shop/adminxxxx/');
      define('DIR_WS_CATALOG', '/shop/');
      define('DIR_WS_HTTPS_ADMIN', '/shop/adminxxxxxx/');
      define('DIR_WS_HTTPS_CATALOG', '/shop/');

      non posso lasciarlo così ovviamente

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • W
        web.designer User Attivo • ultima modifica di

        Esatto!
        Esempio:
        define(?DIR_WS_ADMIN?, ?/admin/?);
        ...e così via.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mauri89 User • ultima modifica di

          Ciao, ho fatto come hai detto tu!! Allora c'è subito un problema...nella home page mi chiede che venga creata la cartella della cache nella cartella shop!! Eppure in tutti i configure ho eliminato shop!

          La cosa strana è che la cartella shop c'è ancora perchè all'interno nella cartella include c'è ancora il file configure.php vecchio e non posso eliminarlo! Probabilmente il server crede ancora che debba usare quello...almeno credo!! Comunque non posso cambiare i permessi per eliminarla...ho provato con filezilla e con gftp in ubuntu ma niente!!

          Come faccio?????

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mauri89 User • ultima modifica di

            Se provo a cancellarlo mi dice "500 Failed to delete the file."

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              web.designer User Attivo • ultima modifica di

              Ma sei hostato su Linux o Windows?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mauri89 User • ultima modifica di

                Su windows

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  web.designer User Attivo • ultima modifica di

                  Zen Cart gira bene su Hosting Linux, e su windows ha sempre problemi. Quindi ti consiglio di chiamare il gestore affinchè tu possa risolvere ovvero passare da Windows a Linux che è la migliore cosa. 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mauri89 User • ultima modifica di

                    Va bene...ti ringrazio tantissimo per l'aiuto!!!!

                    Ciao, Maurizio

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mauri89 User • ultima modifica di

                      Scusa ma...alla fine del discorso...è possibile fare il redirect senza la pagina index.php di cui ho parlato nel primo intervento??? Non posso crederci che è impossibile condividere le pagine su facebook nel mio caso...sarebbe veramente un problema!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mauri89 User • ultima modifica di

                        up

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti