Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Nuova grafica per il mio sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pieru Super User • ultima modifica di

      @marasma said:

      ma in che senso il cms ti fa concentrare solo sui contenuti?
      Il resto fa tutto lui? :lol:

      Ciao Marasma, 🙂

      forse ho esagerato d'accordo. Immagina però di voler creare a manina l'html necessario .... per esempio per questo forum.
      Ogni nuovo post è una nuova pagina. Con dreamweaver o frontpage basta fare un salva con nome da una pagina master (o template) e in qui ci siamo.
      Però poi devi aggiornare i collegamenti al nuovo post in .... quanti altri punti??

      Un buon CMS non fa troppo diverse, dopo l'installazione chiunque può scrivere e aggiornare il sito senza conoscere l'html.
      Un sito gestito con un CMS può essere aggiornato completamente usando un browser, no fronpage, no dreamweaver ..

      Aggiungere un nuovo post quindi significa impiagare solo il tempo necessario a scriverlo. Come in un blog ....

      Non significa forse concentrarsi sui contenuti ?? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marasma Bannato Super User • ultima modifica di

        @pieru said:

        Ciao Marasma, 🙂

        forse ho esagerato d'accordo. Immagina però di voler creare a manina l'html necessario .... per esempio per questo forum.
        Ogni nuovo post è una nuova pagina. Con dreamweaver o frontpage basta fare un salva con nome da una pagina master (o template) e in qui ci siamo.
        Però poi devi aggiornare i collegamenti al nuovo post in .... quanti altri punti??

        Un buon CMS non fa troppo diverse, dopo l'installazione chiunque può scrivere e aggiornare il sito senza conoscere l'html.
        Un sito gestito con un CMS può essere aggiornato completamente usando un browser, no fronpage, no dreamweaver ..

        Aggiungere un nuovo post quindi significa impiagare solo il tempo necessario a scriverlo. Come in un blog ....

        Non significa forse concentrarsi sui contenuti ?? :mmm:

        Per capire veramente bene, devo averlo sottomano 😄

        è scaricabile o si deve comprare? .. se si, avete un indirizzo preciso.. son provato a passare da joomla . org, ma ho trovato patch varie e non il vero e proprio programma 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

          @marasma said:

          Per capire veramente bene, devo averlo sottomano 😄

          è scaricabile o si deve comprare? .. se si, avete un indirizzo preciso.. son provato a passare da joomla . org, ma ho trovato patch varie e non il vero e proprio programma 🙂

          E' scaricabile e gratuito:

          qui trovi la versione di base (in inglese)
          http://forge.joomla.org/sf/frs/do/downloadFile/projects.joomla/frs.joomla_1_0.1_0_10/frs5788;jsessionid=0E66F0BA680A01FB1F7BC314B8EF41B8?dl=1

          qui trovi la lingua italiana:
          [url=http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,286/Itemid,35/]Joomla! Extensions Directory - Italian

          per installarlo ti consiglio di avere uno spazio web linux, e' necessario anche mysql.

          ciao 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            maxx User Newbie • ultima modifica di

            @pieru said:

            CMS (il Consiglio Superiore per la Magistratura è un'altra cosa ;)), detto oooolto in parole povere, sono dei software che ti permettono di contentrarti sui contenuti. TI rimando a questo link http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/CMS di questo sito e ti faccio un esempio

            Vuoi aggiungere un nuovo articolo su un cms? Accedi al pannello di controllo fornendo ovviamente username e password corrette, inserisci il testo e ... il software si occupa di tutto il lavoro sporco, impagina, aggiunge nei menù, aggiorna gli rss eccetera. Un po' come in questo forum, tu scrivi il messaggio, pigi il bottone e la tua risposta viene aggiunta.
            I CMS permettono appunto di concentrarsi sui contenuti che sono la cosa più importante nel web. L'installazione di un softare di questo tipo è molto semplice, l'importante è che tu possa usare un linguaggio di programmazione sul tuo server (per esempio php) e che tu abbia accesso a un database, non sono richieste conoscenze di programmazione ma un minimo di buona volontà. Dopo aver installato il software la cosa migliore è scegliere un template di base che ti piace e poi apportare le modifiche del caso. Terminato il lavoro di impostazione è tutta discesa. TI consigliavo Mambo o Joomla perchè sono molto popolari (e onestamente li conosco) ma ce ne sono molti altri, drupal oppure phpnuke (anche se quest'ultimo ormai risente degli anni).
            Se vuoi avere un'idea di tutti i CMS disponibili (compresi quelli a pagamento) ti consiglio di guardare qui The CMS Matrix - cmsmatrix.org - The Content Management Comparison Tool
            Ma se accetti il mio consiglio vai subito su Joomla.it Sito di supporto ufficiale Italiano oppure Mamboserver.com - Home, fai un giro e ... prova!Ottimo! ora vado a subito sui link che mi hai segnalato e scarico uno dei due tra Joomla e Mambo. Ti ringrazio, sei stato molto chiaro!:vaiii:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marasma Bannato Super User • ultima modifica di

              @directprice_ said:

              E' scaricabile e gratuito:

              qui trovi la versione di base (in inglese)
              http://forge.joomla.org/sf/frs/do/downloadFile/projects.joomla/frs.joomla_1_0.1_0_10/frs5788;jsessionid=0E66F0BA680A01FB1F7BC314B8EF41B8?dl=1

              qui trovi la lingua italiana:
              Joomla! Extensions Directory - Italian

              per installarlo ti consiglio di avere uno spazio web linux, e' necessario anche mysql.

              ciao 🙂

              Linux? .. E avendo windows..?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

                funziona anche con windows ma con linux riesci a fare piu' cose, per esempio l'url rewritng

                🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marasma Bannato Super User • ultima modifica di

                  @directprice_ said:

                  funziona anche con windows ma con linux riesci a fare piu' cose, per esempio l'url rewritng

                  🙂
                  stavo per telefonare a bill gates :lol:

                  ps. il link che mi hai dato, quando clicco download, mi riporta ad una lista di patch e cose varie... :mmm:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

                    si scusa, hai ragione, il file della lingua italiana che ho usato io (ma solo per la parte frontend e non per la parte amministrativa) e' questo:
                    http://forge.joomla.org/sf/frs/do/viewRelease/projects.joomla_italiano/frs.file_lingua_italiana_joomla_1_0.file_lingua_1_0_9

                    comunque su www.joomla.it trovi il pacchetto in italiano completamente tradotto , che forse è meglio 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marasma Bannato Super User • ultima modifica di

                      @directprice_ said:

                      si scusa, hai ragione, il file della lingua italiana che ho usato io (ma solo per la parte frontend e non per la parte amministrativa) e' questo:
                      http://forge.joomla.org/sf/frs/do/viewRelease/projects.joomla_italiano/frs.file_lingua_italiana_joomla_1_0.file_lingua_1_0_9

                      comunque su www.joomla.it trovi il pacchetto in italiano completamente tradotto , che forse è meglio 🙂

                      Hmmm.. Su Joomla.it mi da questo errore:

                      Warning: raiseerror(PEAR.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/httpd/vhosts/joomla.it/httpdocs/includes/Cache/Lite.php on line 470

                      Warning: raiseerror(): Failed opening 'PEAR.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /home/httpd/vhosts/joomla.it/httpdocs/includes/Cache/Lite.php on line 470

                      Fatal error: Undefined class name 'pear' in /home/httpd/vhosts/joomla.it/httpdocs/includes/Cache/Lite.php on line 471
                      *

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

                        in questi ultimi giorni anche io ho avuto un sacco di difficoltà a connettermi al .it , comunque adesso ci ho appena provato e funziona 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti