- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Impostazioni permalink
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							Si rimetti a 644, ma c'è sempre un problema da capire. 
 Potresti avere problemi nel funzionamento di Wordpress o altri plug-in.Valerio Notarfrancesco 
 
- 
							
							
							
							
							Se non sbaglio devi impostarli a 666, in modo che WordPress possa aggiornare il file quando si cambiano le impostazioni o quando si aggiunge una nuova Pagina (che richiede di aggiornare tale file quando sono attivi i Permalink). Trovi ulteriori info qui: http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/CambiarePermessiAiFile. 
 
- 
							
							
							
							
							Sì, ottima memoria: è proprio 666! Grazie infinite a tuti e due! E, visto che immagino avrò altri problemi :(, a presto!! Ambra 
 
- 
							
							
							
							
							
Non è il massimo impostare i permessi a 666, a gruppi e utenti andrebbero solo i permessi di lettura. 
 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							
Andrebbe impostato a 644. 
 
- 
							
							
							
							
							@manetta said: Andrebbe impostato a 644. Ok, quindi come diceva Valerio Notarfrancesco. 
 Scusami ma non ho grossa esperienza con la gestione dei permessi, mi son lasciato ingannare da quall'articolo sul blog WordPress italiano. Grazie per il chiarimento. 
 
- 
							
							
							
							
							
In effetti in quell'articolo dicono di impostarli a 666 ma per sicurezza è sempre meglio a 644, come del resto wp-config.php. 
 
- 
							
							
							
							
							Proseguendo coi lavori ho notato che non mi fa neppure installare plugin (devo aggiungerli manualmente col client FTP) o caricare foto perchè mi dice che non riesce a creare file temporanei e che non può scrivere nella cartella.. E' sempre un problema di permessi??