Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. Categorie
  3. Gli Off Topic
  4. Tutti i Software
  5. modem tiscali
Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • D
    deadpicasso User • 28 giu 2006, 15:28 ultima modifica di

    si ma se il modem non funziona è inutile comprare il router...cmq tutti gli utenti tiscali che usano linux o usano un modem usb o usano il router...non c'è nessuno qui che si connette con tiscali?

    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

      1 Risposta Ultima Risposta
    • king.hack
      king.hack Super User • 28 giu 2006, 15:43 ultima modifica di

      @deadpicasso said:

      si ma se il modem non funziona è inutile comprare il router...

      :mmm: con il router avresti la compatibilità al 100% con Linux ovvero connessione al PC via cavo di rete + configurazione via browser = sei sicuro che su Linux funge.

      ...non c'è nessuno qui che si connette con tiscali?
      IMHO ripeto che non è questione di ISP.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serp Super User • 28 giu 2006, 15:46 ultima modifica di

        Scusate, ma non è più probabile che l'Adsl di Tiscali sia del tipo ppoE?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          deadpicasso User • 28 giu 2006, 15:56 ultima modifica di

          @Serp said:

          Scusate, ma non è più probabile che l'Adsl di Tiscali sia del tipo ppoE?

          http://assistenza.tiscali.it/adsl/faq/ cliccando sul punto 6 hai la conferma di quello che dico

          Tiscali fornisce connettività ADSL avvalendosi del protocollo PPPoA (PPP over ATM).
          Non supporta invece il protocollo PPPoE (PPP over Ethernet).

          @KING_Hack said:

          IMHO ripeto che non è questione di ISP.

          se l'isp supporta solo pppoA chi si connette con tiscali da linux può risolvermi il problema...no? 😄
          Cmq (scusa l'insistenza ma sono ignorante in materia) come fai ad essere sicuro che con il router funzionerebbe? Ora se utilizzo linux la spia dell'adsl del modem non si accende nemmeno..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            paolino Moderatore • 28 giu 2006, 16:10 ultima modifica di

            Scusate, ma non è più probabile che l'Adsl di Tiscali sia del tipo ppoE?

            dovrebbe esserlo ma ho notato che anche wind ha dismesso PPPoE in favore di PPPoA.....[/quote]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • king.hack
              king.hack Super User • 28 giu 2006, 16:14 ultima modifica di

              Inutile creare flame allora ricapitolo un attimo la situazione per darti la risposta definitiva (P=Problema - R=Risposta):

              1P) hai problemi col modem usb sotto Linux
              1R) ti è stato detto che Linux e supporto usb per quanto riguarda i modem non vanno molto d'accordo ergo difficilmente suportati; ti è stato anche segnalato da Paolino che ci sono probabili problemi con i driver per il tuo modem usb.

              2P) potresti sostituire il modem usb ad un altro modem usb oppure un router?
              2R) scegli un router: la risposta te l'ha fornita Paolino sul suo secondo post in risposta anche a "Come puoi essere sicuro che con il router funzionerebbe?"
              NOTA: allla fin fine il router si connette al pc via cavo di rete ergo basta creare la "LAN" tra router e pc/Linux ed il router si configura da pagina web -> non ci sono problemi di compatibilità con l'ISP visto che da router puoi sccegliere o PPPoA o PPPoE.

              3P) cè qualcuno che si connette con Linux col modem usb di Tiscali?
              3R) o aspetti qualcuno che ti dica se è possibile utilizzare il modello di mode che hai tu con Linux.. la vedo molto dura.

              Tornando alla tua domanda iniziale:
              @deadpicasso said:

              il mio l'ho installato e non funziona perciò volevo comprarlo nuovo
              IMHO ti consiglio un router.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                deadpicasso User • 28 giu 2006, 16:18 ultima modifica di

                perfetto, tutto chiaro, provo a buttarmi su un router allora
                grazie mille per il supporto 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  wilma.dammi.la.clava User • 28 giu 2006, 16:50 ultima modifica di

                  facciamo un pò di chiarezza, tiscali come tutti gli altri operatori utilizzano sia il pppoE che il pppoA a seconda della tipologia di abbonamento che compri, i servizi evoluti ti vengono forniti di solito su pppoe mentre gli abbonamenti home user sono forniti su pila pppoa, il che si traduce in modem collega e clicca si per winsozz, e in router per linux... la serie prestige della zyxel ha un'ottimo rapporto qualità prezzo configurabilità, e con tiscali funziona a meraviglia, basta ovviamente settare i parametri giusti sotto la sezione wan.. li hai la possibilità di scegliere i protocolli ovvero PPPoE, PPPoA, bridge, RFC1483 etc... ad ognuno di loro servono parametri diversi che sono forniti da tiscali... il resto è solo un pò di letture di manuali e risorse varie per la configurazione dei servizi...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    deadpicasso User • 29 lug 2006, 15:07 ultima modifica di

                    ok, ho comprato il router, solo che si può collegare solo ad un modem ethernet, e il mio modem è usb...come faccio? magari posso collegarlo alla scheda di rete?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • king.hack
                      king.hack Super User • 29 lug 2006, 15:38 ultima modifica di

                      Adesso che hai il router non ti serve più il modem usb, ma come ti accennava wilma_dammi_la_clava

                      basta ovviamente settare i parametri giusti sotto la sezione wan.. li hai la possibilità di scegliere i protocolli ovvero PPPoE, PPPoA, bridge, RFC1483 etc... ad ognuno di loro servono parametri diversi che sono forniti da tiscali...

                      Per diral in 2 parole ora puoi attaccare il router al tuo pc tramite un cavo di rete (ovviamnete il tuo pc deve avere una scheda di rete) dopodiche ti colleghi via web al router e setti tutti i parametri che ti servono (sul manuale del router dovrebbe esserci un capitolo dove ti spiega come fare) per collegarti con Tiscali.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        deadpicasso User • 29 lug 2006, 16:25 ultima modifica di

                        eh ma nel router c'è proprio la porta per collegarsi al modem ethernet, e cmq senza collegarlo non mi fa connettere...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • king.hack
                          king.hack Super User • 29 lug 2006, 16:35 ultima modifica di

                          Marca e modello del router please. Almeno cosi proviamo a vedere se esiste il manuale in pdf del marchingegno.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            deadpicasso User • 29 lug 2006, 20:03 ultima modifica di

                            D-Link DI-604
                            cmq ho risolto, non avevo settato bene i parametri 😄

                            grazie a tutti per l'aiuto 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti