Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Google Sitelink e simili: facciamo il punto e teniamoci aggiornati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Giapox
      Giapox Moderatore • ultima modifica di

      @Giorgiotave said:

      Purtroppo non abbiamo lavorato sull'esempio che hai visto 😞

      Peccato, è un metodo molto interessante per pubblicizzare la propria attività.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        karapoto Super User • ultima modifica di

        Noto un aggiornamento quasi istantaneo nei sitelink quando se ne eliminano di non rilevanti.

        Entro 24 ore, gli spazi vuoti sono riempiti con altri link.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          egidio User Attivo • ultima modifica di

          Ovviamente l'attribuzione non è manuale ma algoritmica... Piuttosto si deduce che se un sito merita i sitelink gli saranno attribuiti indipendentemente da quali essi siano.

          Kerapoto.... Se ho capito bene hai cancellato le pagine che venivano inserite come sitelink che mostrava google nelle description. ( Non hai semplicemente cambiato i nome dei link interni/sitelink)

          Se è cosi si può escludere i tempi di permanenza sulle pagine per attribuire i sitelink in serp (come citava qualcuno che ora non ricordo). Inoltre possiamo anche escludere che i sitelink sono i link interni del sito più cliccati dai visitatori (come accennavo io all'inizio, di questo post).

          Altre conclusioni?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            karapoto Super User • ultima modifica di

            Ho eliminato, da wmt, i link non utili.
            Ogni tanto vengono riorganizzati e può capitare che ne escano di fuori luogo.

            Credo che più che le visite sia il lincaggio interno a determinare i sitelinks.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              egidio User Attivo • ultima modifica di

              Ovvero....???? Secondo te Karapoto, più un link interno è rilevante (quindi più citato all'interno delle singole pagine che costituisce il website è maggiori sono le probabilità che quel link venga mostrato come sitelink?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                karapoto Super User • ultima modifica di

                Ritengo di si, così come anche la posizione in rilievo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  egidio User Attivo • ultima modifica di

                  Bella informazione.... Grazie.
                  Perchè non ci illustri un bel "case history"? se si può.... Sarebbe bello... Fino ad adesso è la cosa più logica che ho sentito.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Guardate il numero tre e numero cinque.

                    Me li ha segnalati Tinti e mi ha detto che qui sul forum se ne parla già 😄

                    image

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      egidio User Attivo • ultima modifica di

                      E' solo un modo di scrivere le url in modo diversono?

                      Forse è stato fatto un cambiamento in qualche data center e presto tutte le url al posto di tagliarle con i puntini
                      (nomesito.est/dir/.../nomepag.html) saranno presentate con il simbolo ">".

                      Ipotesi?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        niamora User • ultima modifica di

                        @Giorgiotave said:

                        Me li ha segnalati Tinti e mi ha detto che qui sul forum se ne parla già 😄

                        dove? grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          antonico User Attivo • ultima modifica di

                          Non è una semplice sostituzione dei puntini, nè cambiamenti di alcuni datacenter.
                          Sono una sorta di sitelink linkabili che permettono la navigazione del sito in questione direttamente dalla serp di google.
                          Per quanto ho potuto vedere, sono generate in base alle breadcrumbs del sito (che dovrà avere una buona struttura ad albero).:wink3:

                          Ora il più è capire come google riconosce le breadcrumbs (non lo fa in base all' "id")

                          Che sia in grado di riconoscere le breadcrumbs associando i caratteri » > ai link legati da semantica e correlazione linguistica? :bho:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti