Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Registrazione marchio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      iarone User Attivo • ultima modifica di

      Grazie 1000

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spiderpanoz Super User • ultima modifica di

        facci sapere....
        potrebbe essere d'aiuto ad altri.
        :fumato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          flasini User Attivo • ultima modifica di

          non ho seguito tutto il discorso.. per quello che ho capito mi sembra che tu voglia utilizzare il timbro postale per dar fede al tuo utilizzo

          io seguirei il consiglio di Paolo

          in contenzioso non ci sono norme ben definite sebbene ci sia stata una riforma, secondo me limitata, su questo aspetto

          io mi occupo anche di registrazioni e ti posso dire che tecnicamente l'utilizzo del timbro postale o di qualsiasi altro sistema perde su un aspetto importante
          ossia in quale categoria c'è la tutela?

          tu sai in quale.. d'altra parte la normativa e soprattutto la giurisprudenza fa molto riferimento alla specificazione della classe

          possono dimostrarti che il tuo marchio non vale per la categoria a cui tiene benchè ci sia timbro ecc.

          se intendi fare attività, non esistono metodi alternativi alla registrazione

          infine il cosiddetto diritto di preuso non è così scontato e semplice da dimostrare

          se non intendi registrarlo, usalo tranquillamente sapendo che non hai tutele forti

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flasini User Attivo • ultima modifica di

            @SpiderPanoz said:

            facci sapere....
            potrebbe essere d'aiuto ad altri.
            :fumato:

            <ot> sei sempre presente? che velocità ehheheeh :ciauz: </ot>

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spiderpanoz Super User • ultima modifica di

              avevamo già specificato che nel caso insieme al marchio avremmo dovuto indicare informazioni sull'utilizzo del marchio.

              ripeto, controindicazioni ad e-mail certificata con firma elettronica?
              ovviamente a parte il rischio di perderla...;-)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                barcollo ma non mollo....
                ti aspetto anche domani!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  flasini User Attivo • ultima modifica di

                  :eheh: NOOOOO PASSO.. domani mi riposo...:fumato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    piscione75 User • ultima modifica di

                    scusate il ritardo..ma meglio tardi che mai!
                    Allora ho quasi aperto il "post" e mi sono e sto informando!!!!

                    Ho parlato con notaio:
                    In parole povere tutto cio che abbbiamo detto è giusto,anche perchè esistono uffici e personali competent per il problema di registrazione-tutela e copyright dei marchi..!!!
                    Ma a detta del notaio,(quindi anche nel mio piccolo caso..leggi l'intero post) il timbrao ha una valuta ben precisa in una eventuale disputa legale (mi ha detto che ci sono marchi famosi che hanno perso o sborsato tanti ? con piccoli imprenditori,persone private che dimostrato ....)
                    questo fa capire che: è vero che la legalità e la massima tutela la da la registrazione alla camera del commercio,ma è altrettanto vero l'escamotage del timbro postale..busta chiusa etc etc..!!!!
                    Il tutto si puo tradurre in : c'è la legge ..trovato l'iganno!!!!!!!!!
                    cmq io sto seguendo anche la strada consigliata da paolo..cioè : www.copyzero.org vi terrò aggiornati
                    grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                      paolo che ne pensi della firma digitale???

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        Personalmente, seppur non conosca esattamente le possibilità di falsificazione, ritengo una buona idea quella di firma digitale + marca temporale.

                        Paolo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                          vero? risolverebbe più di un problema...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            rosspw User Newbie • ultima modifica di

                            Per cominciare saluto tutti...

                            Vi espongo la mia situazione...
                            Ho creato un Logo+Scritta da utilizzare nell'ambito abbigliamento.
                            Non l'ho ancora registrato però ho già prodotto 50 felpe riportanti sia il Logo che la Scritta.
                            Visto che ora le consegnerò ed inizieranno a girare in massa, sono tutelato in caso di utilizzo altrui del logo visto che sono in possesso del pdf della bozza grafica di conferma stampa (che riporta le grafica di Logo e Scritta e la data) e della fattura del pagamento?

                            Grazie in anticipo... :wink3:

                            Hola!!!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              tutela.marchio User Newbie • ultima modifica di

                              Il deposito di una domanda di registrazione per marchio si può effettuare direttamente presso l?UIBM o presso le Camere di Commercio. Però per registrare un marchio, l?intervento di un mandatario, anche se non obbligatorio, è sempre molto utile, perché è in grado di verificare ed analizzare con professionalità, attraverso una c.d. ricerca di anteriorità, la disponibilità all?uso e/o alla registrazione del marchio di vostro interesse.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti