• Admin

    Per come la vedo io Facebook è il social meno SEO friendly di tutti e di conseguenza è quello che da meno risultati rispetto agli altri.


  • User Attivo

    Su questo siamo d'accordo... per tanti motivi facebook ha dei problemi in questo senso, si sa.
    Quello che volevo rimarcare era la discrepanza enorme tra due tre link su Yahoo answer (che oltretutto come sapete sono nofollow) e 700 like per una pagina... c'è troppa differenza.

    Inoltre è molto più facile taroccare Yahoo answer e quello che volevo rimarcare, inoltre, è che Google abbia ancor più dato negatività alle segnalazioni su facebook, una volta (secondo me) le considerava di più...


  • Moderatore

    @444523 said:

    Ho pagine con anche 600-700 "mi piace" su Facebook ed ovvio che non possono essere taroccate, non ho 700 profili da cui fare click...

    Ciao, se googli [buy facebook likes] puoi vedere come sia facile comprarne a migliaia con poche decine di euro.


  • Moderatore

    Tieni anche conto che il numero di like non è ottenibile da Google senza un accesso all'API di Facebook, non è come con Twitter dove a ogni tweet corrisponde un tweet con un link da contare, o un plus di Google+ dove il dato Google lo ha praticamente già in casa.


  • User Attivo

    Eh, il "buy facebook likes" riguarda soprattutto profili già "inguaiati", vuoi che davvero Google non lo sappia? Si vedono lontano un miglio... E sono oltretutto tutti profili stranieri, di italiani davvero pochi...


  • User Attivo

    @Federico Sasso said:

    Tieni anche conto che il numero di like non è ottenibile da Google senza un accesso all'API di Facebook

    Sì questo lo avevamo già detto da anni... perlomeno ufficialmente è così, in realtà Google prende quello che vuole e dove vuole, non è un problema di Api per Google.


  • ModSenior

    @Juanin said:

    Per come la vedo io Facebook è il social meno SEO friendly di tutti e di conseguenza è quello che da meno risultati rispetto agli altri.

    Sono d'accordo con Juanin.
    Tuttavia 444523 tu parti dal presupposto che il numero dei like sia un fattore di ranking.
    Per i test che ho fatto io, né il numero dei like, né i +1 su Google Plus e nessun altro fattore quantitativo degli altri social media sono un fattore di ranking.

    Quello che conta invece è l'interazione e il grado di coinvolgimento che i vari profili social riescono ad innescare.
    Questo tipo di coinvolgimento sociale serve, in modo diretto come fattore di ranking o in modo indiretto, a migliorare il posizionamento.

    Valerio Notarfrancesco


  • Moderatore

    @444523 said:

    (...) in realtà Google prende quello che vuole e dove vuole, non è un problema di Api per Google.
    Sarò un inguaribile romantico, ma penso googlebot possa prendere solo quanto concessogli dal Robots Exclusion Protocol, non ho mai visto evidenza del contrario.


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Per i test che ho fatto io, né il numero dei like, né i +1 su Google Plus e nessun altro fattore quantitativo degli altri social media sono un fattore di ranking.

    Questo è senz'altro più plausibile, non è una difficoltà tecnica (ho visto pagine Facebook scandagliate in modo molto profondo da Google), ma è proprio una scelta del motore di dare nessuna importanza a queste segnalazioni.

    Questo giudizio è senz'altro più puntuale e comprensibile, ma io chiedo (allo stesso tempo) con lo sviluppo di questi social sempre meno gente usa i propri siti web, blog, forum, o anche semplici news per segnalare link meritevoli di fiducia... una rivisitazione in questo senso dovrà prima o poi avvenire.


  • User Attivo

    Si certo, in futuro magari avverrà. Per ora però, essendo facilissimo (come già detto) aumentare il numero di like, Google preferisce focalizzarsi su altri fattori.
    Altrimenti vedrei già facebook pieno di pagine inutili con decine di migliaia di fan...


  • User Attivo

    Io son stato più volte contattato da loschi tizi che promettevano di incrementare gli iscritti alla tua pagina facebook con migliaia di profili italiani, molti anche non farlocchi. Non accettai perché al contempo ti chiedono di diventare coamministratori della pagina. Credo che con questo espediente riescano a carpire alcuni dati che gli consentiranno poi di iscrivere i tuoi utenti ad altri gruppi. In questo modo è facile crearsi un database da vendere poi per pochi euro.

    Io son convinto che questi utenti farlocchi non ti portino niente. Per google è poi facile capire, con analytics, se ci siano ingressi alle tue pagine da facebook e quindi coinvolgimento. Se non c'è coinvolgimento quegli utenti non servono.