Dettagli Gruppo Privato

Contributor

È la sezione privata di chi contribuisce alla creazione dei contenuti su Connect.gt o FastForward https://connect.gt/category/95/contributor L'iscrizione al gruppo è previa autorizzazione

  • RE: AI Mode in Italia

    @kal secondo me ha a che fare con la lingua italiana, non hanno usato un upgrade importante. Infatti non ti fa scegliere nemmeno il modello!

    postato in SEO
  • RE: AI Mode in Italia

    @netmassimo ha detto in AI Mode in Italia:

    @giorgiotave io sono abilitato ma non so se esserne contento. 🙄

    @merlinox ha detto in AI Mode in Italia:

    Arrivato anche a me!

    FORTUNATI 😄

    postato in SEO
  • RE: La ricerca su come usiamo ChatGPT: ecco le categorie

    postato in Intelligenza Artificiale
  • RE: AI Mode in Italia

    @merlinox ha detto in AI Mode in Italia:

    @giorgiotave ancora niente dalle mie parti
    ps: sicuro in http? 😉

    hahahah per fortuna che hanno i redirect 😄

    postato in SEO
  • Come usiamo ChatGPT? E cosa possiamo farci noi di questi dati?

    L'unica ricerca valida su ChatGPT smonta la fuffa di questi mesi

    Per affrontare questo periodo c'è bisogno di capire e comprendere. Si fa con cultura, non con i trukketti da smanettoni degli anni 90. Cerchiamo di tradurre in esempi ed indicazioni pratiche cosa esce dallo studio e da come stiamo usando l'AI nella Ricerca.

    postato in Intelligenza Artificiale
  • AI Mode in Italia

    Se volete provare AI Mode in Italia vi basta andare qui http://google.com/ai e vedere se l'account è abilitato 🙂

    postato in SEO
  • RE: Shopify pubblica il suo plugin ufficiale per l'integrazione con Wordpress

    forte!

    postato in E-Commerce
  • RE: La ricerca su come usiamo ChatGPT: ecco le categorie

    Metto le 4 immagini rappresentative più importanti secondo me

    Distribuzione Percentuale

    Screenshot 2025-09-28 alle 15.18.28.png

    Sub-divisione

    Screenshot 2025-09-28 alle 15.18.36.png

    Intenti
    Screenshot 2025-09-28 alle 15.18.42.jpg

    Sub-divisione nelle categorie
    Screenshot 2025-09-28 alle 15.18.48.png

    postato in Intelligenza Artificiale
  • La ricerca su come usiamo ChatGPT: ecco le categorie

    Vi metto la tabella delle categorie dell'uso che le persone fanno di ChatGPT estratta da questo PDF

    https://www.nber.org/system/files/working_papers/w34255/w34255.pdf

    Topic Conversation Category
    Writing Edit or Critique Provided Text
    Personal Writing or Communication
    Translation
    Argument or Summary Generation
    Write Fiction
    Practical Guidance How-To Advice
    Tutoring or Teaching
    Creative Ideation
    Health, Fitness, Beauty, or Self-Care
    Technical Help Mathematical Calculation
    Data Analysis
    Computer Programming
    Multimedia Create an Image
    Analyze an Image
    Generate or Retrieve Other Media
    Seeking Information Specific Info
    Purchasable Products
    Cooking and Recipes
    Self-Expression Greetings and Chitchat
    Relationships and Personal Reflection
    Games and Role Play
    Other/Unknown Asking About the Model
    Other
    Unclear
    postato in Intelligenza Artificiale
  • Servizi e strumenti integrati con le API di YouTube Membership (2025)

    Ho chiesto a ChatGPT5 se mi fa una DeepResearch. Poi gli ho chiesto un articolo breve.

    Volevo individuare le cose di oggi, ma fare un punto sull'ecosistema.

    Cosa vi stona?

    f32c15d7-986c-4dcb-b7e4-f66a1c08b71c.jpg

    Panoramica delle API di YouTube Membership

    YouTube offre ai creator la funzione Abbonamenti al canale, che permette agli spettatori di sottoscrivere un abbonamento mensile per ottenere vantaggi esclusivi (badge, emoji, contenuti riservati, ecc.).

    Per supportare queste funzionalità anche fuori da YouTube, esiste il servizio API “Members” di YouTube: tramite questo è possibile ottenere informazioni dettagliate sugli abbonati di un canale e integrare tali dati in servizi esterni (support.google.com).

    In particolare, l’API fornisce per ciascun abbonato:

    • URL e nome del canale YouTube del membro
    • Link all’immagine di profilo
    • Data di sottoscrizione dell’abbonamento
    • Livello/tier di abbonamento sottoscritto

    Questi dati permettono ai creator (o agli sviluppatori autorizzati) di riconoscere un utente come membro, di conoscerne l’anzianità e il livello, e di erogare vantaggi di conseguenza.

    Va sottolineato che l’endpoint API per i membri è limitato ai soli creator per i propri canali abilitati agli abbonamenti e richiede un’apposita autorizzazione da parte di YouTube/Google (developers.google.com); inoltre le informazioni sugli abbonati possono essere condivise con terze parti solo nella misura necessaria a fornire i benefit associati (support.google.com), nel rispetto di termini e normative vigenti.

    Negli ultimi anni, YouTube ha incoraggiato uno sviluppo di integrazioni di terze parti attorno agli abbonamenti, per arricchire l’esperienza dei membri del canale (support.google.com).


    Riepilogo integrazioni API Membership (Settembre 2025)

    Di seguito una tabella riepilogativa delle principali integrazioni note con gli Abbonamenti YouTube, con il tipo di utilizzo dell’API e il beneficio offerto:

    Piattaforma/Servizio Tipo di integrazione Funzionalità per i creator e i membri
    Discord (chat community) Sincronizzazione abbonati ↔️ ruoli Discord Collega YouTube al server Discord per assegnare automaticamente ruoli riservati ai membri YouTube, con canali esclusivi e rimozione del ruolo al termine dell’abbonamento (support.discord.com)
    Cameo (videomessaggi personalizzati) Vantaggi esclusivi (sconti) 💸 Fornisce codici sconto speciali sui video messaggi personalizzati di celebrità per gli abbonati al canale YouTube (support.google.com). I fan membri possono acquistare messaggi su Cameo a prezzo ridotto come perk.
    Emojam (GIF ed emoji con audio) Contenuti digitali riservati 🎁 Permette al creator di offrire GIF animate con audio ed emoji personalizzate ai membri paganti, utilizzabili su app di messaggistica (iOS/Android). Il creator carica le proprie audio-GIF su Emojam Studio e le rende disponibili come perk mensile ai suoi abbonati (Hypebot).
    FxFactory (tool per creator) Gestione elenco abbonati 📑 Consente di estrarre la lista completa dei membri del canale (con dati come nome, livello, data iscrizione) tramite API e importarla in software di editing (es. After Effects, Photoshop, InDesign) per creare grafici, animazioni o crediti, oppure esportarla in TXT/CSV/JSON per analisi o backup (support.google.com).
    StreamElements (piattaforma streaming) Overlay e alert live 🌐 Integra l’API per riconoscere nuovi membri durante le dirette YouTube: permette di mostrare overlay grafici e avvisi in tempo reale sullo schermo quando qualcuno si abbona al canale, includendo ad esempio il nome del membro e il livello di abbonamento nell’alert (StreamElements blog).
    Streamlabs (tool per streamer) Widget live e bot 🤖 Offre strumenti per streaming compatibili con YouTube: i creator possono collegare il loro canale e attivare widget (alert box, notifiche in chat, ecc.) che reagiscono ai nuovi abbonamenti e agli eventi come Superchat (Streamlabs blog).

    Conclusione

    L’ecosistema delle API YouTube Membership nel 2025 è diventato ricco e diversificato.
    Le integrazioni coprono:

    • Community (Discord)
    • Perk esterni (Cameo)
    • Contenuti digitali (Emojam)
    • Gestione dati (FxFactory)
    • Live streaming (StreamElements, Streamlabs)

    Grazie a queste connessioni, i creator possono:

    • Arricchire i vantaggi per i propri membri
    • Fidelizzare la community
    • Professionalizzare la gestione delle membership

    👉 Risorse ufficiali:

    postato in YouTube